ASTROFILI, RADIOAMATORI, CB - ascolto reciproco

Ricezione e trasmissione di Radioonde verso il pianeta o lo spazio immenso. Trasmissioni e ricevitori nel regime del visibile. :idea:

Moderatore: Riccardo Giuliani

Rispondi
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7200
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

ASTROFILI, RADIOAMATORI, CB - ascolto reciproco

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Se il telescopio "avvicina" il visibile, la radio ricetrasmittente avvicina l'audibile.
Alcuni di noi sono astrofili ma anche radioamatori e/o CB.
Pervasi dall'idea che le tecnologie rendono più vicini i desideri e potenziano i nostri sensi.

Se siete anche Radioamatori o CB, potremmo stabilire, con l'autunno alle porte, collegamenti reciproci su alcune frequenze per "sentirci" anche in audio.

Alcuni di noi (radioamatori) sono "appollaiati" quasi costantemente sulla frequenza VHF di 145,425 MHz. per collegamenti a livello provinciale e quasi regionale (sud-est barese, Puglia) in FM durante i giorni feriali intorno alle 14,30 - 15,00.
Ecco un breve elenco di nominativi (da radioamatore) che si fanno ascoltare.

- Iw7EGH (Mimmo)
- Iw7EGN (Luigi)
- Ik7FMO (il sottoscritto)
- Iz7GQD (Matteo)
- Iw7AZH (Walter)

Operiamo anche sulla gamma radioamatoriale dei 40 metri (7MHz.), in onde corte che permette, sempre a quell'ora, collegamenti a livello nazionale.

In CB (Gamma Cittadina, 11metri) operiamo, su richiesta, su 27.255MHz. (canale 23) con portata a livello provinciale in AM, FM, SSB.

Con le nuvole, la pioggia imperanti e gli strumenti ottici in soffitta, ascoltarsi attraverso le onde radio è veramente intrigante ed affascinante.
Dite la vostra e... fatevi sentire.

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Rispondi

Torna a “/\/\/\/ Ricevitori, trasmettitori Radio e nel Visibile - RADIOASTRONOMIA”