M42: INDIMENTICABILE..cosa riesce a fare uno specchio di 30 cm su questo oggetto!!!bella nel 30 mm, STEPITOSA nel 20 wide angle, con chiaroscuri toccabili con mano, una vera poesia!!il tutto aveva un colore verdino (non abbiamo visto le tonalità color mattone che molti sembrano vedere da grossi diametri)..con l'UHC-S baader meglio ancora (se possibile..!): ci si perdeva nei filamenti e nei chiaroscuri, qualsiasi ingrandimento aveva il suo perchè!!
Pleiadi: altra poesia...visibili tracce della nebulosità che le avvolge, come una sorta di "appannamento" attorno alle stelle principali..il filtro UHC-S affievoliva la luminosità delle stelle mettendo quasi impercettibilmente in evidenza la loro nebulosità. con 30mm a 80° gradi, senza filtro, la visione migliore
M1:Sinceramente ci aspettavamo di più dalla Crab Nebula da un diametro del genere! percepibile ma senza alcun dettaglio (forse,dico forse, qualche filamento c'era in distolta); il filtro ne migliorava leggermente la visione. col 20mm, addirittura, sembrava perdere qualcosa.
niente di più, se non un'occhiata velocissima ad un saturno devastato dal seeing pessimo e dal cattivo acclimatamento del tubo con un 5mm per 300x: disco molto luminoso ed anelli quasi perpendicolari, nessun dettaglio.
dopodichè, le nuvole hanno fatto velocemente capolino, ma questo "assaggio" di Dobson mi ha dato del buon materiale per accendere i miei sogni notturni..
