SC Skywatcher?

Qui vengono richiesti o postati dati, prove inerenti >>> Telescopi, montature, teleobiettivi, oculari, filtri, CCD, webcam, digicamere, programmi, ecc.
.

Moderatore: PaoloL

Rispondi
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

SC Skywatcher?

Messaggio da nonnograppa »

Ho letto che starebbero per arrivare in Italy gli SC della SW. Qualcuno ne sa qualcosa? Riccardo?...
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7366
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Giuliano, dipende soltanto dall'intenzione di Auriga S.è.a. di importarli nel 2009.
Lunedì posso chiedere a Ciro, coordinatore del settore tecnico, se hanno stabilito la futura vendita e se effettuano dei test.
.
Per me sarebbe un colpo, anche se, della Skywatcher mi fido molto.
La mamma Celestrono ha attraversato la mia vita ed è una marca meravigliosa.

Certo se li venderanno credo che altri SC (M...) rimarranno nei depositi di altri importatori.

Un piccolo esempio.
https://www.scopecity.com/detail.cfm?Pr ... 00&sc=&tc=

Unico limite potrà divenite prezzo, che dovrà essere concorrenziale.

Sul sito Skywatcher ancora nulla.
http://www.skywatchertelescope.net/swtinc/index2.php


...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Messaggio da nonnograppa »

Per completezza di informazione, la notizia l'ho vista qui (spero non sia un problema il link a questo sito):
http://www.telescopedoctor.com/index.as ... lay&ID=228

Se in futuro sarà disponibile solo l'OTA (mi pare di capire che per ora sia prevista solo l'accoppiata telescopio+montatura) potrebbe esserci un bel stravolgimento sul mercato. Vedremo...
La mamma Celestrono ha attraversato la mia vita ed è una marca meravigliosa
Però sono sempre di matrice Celestron, no?
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7366
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Ci capisco ben poco. Sapevo che Celestron è made in Synta (casa madre cinese) che vende con il nome Skywatcher.
Quì risulterebbe una costruzione americana by Celestron. :shock:
Io penso che, per ora non arriveranno in Italia.

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Messaggio da nonnograppa »

Se è così, peccato...
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7366
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Aggiungo, sul sito Skywatcher alcuna novità in proposito.

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Rispondi

Torna a “TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni”