SWL è un acronimo che indica Short Wave Listener.
Tradotto: ascoltatore delle onde corte.
Un antico modo intelligente di impiegare il tempo libero (sotto le nuvole) per ascoltare NON "Il grande fratello" o le megacavolate su you-tube ed altro...
Sentire, invece, i Radioamatori che trasmettono a livello locale, nazionale ed internazionale (W Inter

La mia sigla è IK7FMO e vi suggerisco un piccolo prodigio della tecnica.
http://websdr.ewi.utwente.nl:8901/
Trattasi di un sofisticato programma (il migliore attualmente) sviluppato dall'università di Enschede, in Olanda.
Si possono ascoltare buona parte di 3 bande radioamatoriali: gli 80 metri (3,5MHz.), i 40 metri (7,0MHz.) e 20 metri (14.0MHz.)
In 14 MHz. non vi è propagazione ionosferica e non vi sono, attualmente, segnali radioamatoriali.
Si possono vedere e sentire emittenti in CW (Telegrafia) ed SSB (Banda Laterale Unica) e trasmissioni digitali in PSK31, Olivia, ecc.
Fatemi sapere se siete riusciti a gestire l'ascolto e che ne pensate di questo piccolo prodigio...
...