Cometa McNaught di giornooo

Foto di COMETE, Meteore, bolidi, radiometeore, audiometeore, Asteroidi, Stazione spaziale ISS, satelliti.

Moderatori: PaoloL, Domenico7810

Rispondi
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7353
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Cometa McNaught di giornooo

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Ce l'ho fatta. Perbaccolina.

Siamo stati, intorno alle 13 di oggi in località San Vito (4km Nord-est Polignano) con Mimmo Scagliusi e le famiglie. Ho portato con me binocolo 10x50 e cavalletto.

Idea: uso una casa in direzione sud come schermo e mi sposto all'ombra sugli scogli fino ad avere il Sole schermato dallo spigolo sinistro del muro di cinta del solaio.

Sono convinto che il metodo funzionerà. Inizio a cercare alla sinistra del Sole e... vedo la C/2006P1. Nucleo e coda.

Non vi enuncio i particolari della gioia che mi ha pervaso.

Abbiamo tentato poi delle foto con l'analogica di Mimmo (Nikon) usando il campanile dell'Abbazia di San Vito come schermo solare. Ora attendiamo il risultato.

Domani ritento convinto che, con tal metodo, "vedremo" la cometa ancora per qualche giorno, ed in pieno giorno.



...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
PaoloL
Site Admin
Messaggi: 1634
Iscritto il: gio ott 12, 2006 6:19 pm
Residenza: Altamura (Bari)

Messaggio da PaoloL »

Ieri ho tentato nuovamente di vedere la cometa, ma a causa di nuvole, peraltro molto belle al tramonto, non sono riuscito nell'impresa di rivederla. Comunque hai utilizzato un buon metodo. (Io avevo tentato la costruzione di un piccolo coronografo di cartone...molto amatoriale... ma alla fine non l'ho usato perchè la cometa si vedeva bene sabato pomeriggio, ieri, invece non lo avevo portato...forse con il sole ancora alto...mah !)

Complimenti a tutte quelle persone che in eventi come questo si ingegnano per riuscire a vedere qualcosa che forse pochi sanno apprezzare !
Evviva la Natura, Evviva l'Universo, Evviva Dio che ci ha dato l'amore per le cose belle !

Ciao a tutti

Paolo
PaoloL - Paolo Laquale
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7353
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Carissimo,

Evviva, Evviva, Evviva. Concordo pienamente. Certo un coronografo non sarebbe male, semmai per altre intriganti sperimentazioni. Intanto lo "spigolazzo" ha fatto il suo volgar dovere, tanto per iniziare.

E' forte leggere che, in presenza, di celeberrimi fenomenni celesti, anche lo Spirito vola alto, verso le stelle ed i sistemi.

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Rispondi

Torna a “COMETE, Meteore, Radiometeore, Audiometeore, Asteroidi, Flashes, Satelliti - ISS”