Ho il piacere di presentare questa beta version di un progettino che mi è venuto in mente durante una delle tante osservazioni.
Visual Sky Assist nasce da una necessità dell'astrofilo visualista di sapere cosa sta osservando.
A meno che portarsi un computer in giro di notte per le proprie osservazioni (cosa che detesto) non ho visto mai supporti comodi che unissero i dati più importanti dei singoli oggetti di una lista di oggetti osservabili con la propria strumentazione unita alla sua immagine.
Infatti durante le mie osservazioni mi è successo spesso di sentire l'esigenza di avere una conferma di quello che stavo osservando.
Grazie a un tool di DSS (Digited Sky Survey) sono riuscito a creare VSA, un generatore di lista di oggetti osservabili con il proprio telescopio.
La scheda oggetto riporta i dati principali che interessa sapere quando si osserva: magnitudine, dimensione, luminosità superficiale...e il resto lo vedete da voi.
La "descrizione di dreyer" è un modo contratto di descrivere un oggetto usato molto dagli americani. A breve inserirò anche una legenda per tali sigle.
Visual Sky Assist vuole essere utile per la stampa. Nel più breve tempo possibile (per i miei impegni: devo pur vedere un po' la tele e grattarmi la pancia quando torno a casa da lavoro) implementerò un generatore di PDF in modo da salvare ogni ricerca sul proprio PC.
Il programmino è in versione super-beta. Ovvero è ancora in fase di sviluppo e miglioramento.
Ho intenzione di personalizzare ancora di più la ricerca di oggetti, anche per snellire la visualizzazione di quelli poco utili per chi ha grandi diametri. E' sottointeso che abbiate un buon atlante con voi sul campo, assieme a VSA.
Qualsiasi suggerimento è benvenuto. VSA è, e rimarrà, un tool gratuito per l'osservatore visuale del cielo profondo.
Detto questo...eccovi il robo: http://www.ar-dec.net/vsa/
Divertitevi e esprimente tutti i vostri desideri su cosa vorreste vedere sul VSA!
