Ciao a tutti, dopo aver provato a ricollimare un pò il borg ho fatto questa ripresa di prova da casa, non solo sono in città ma si ci mettono anche i vicini ad accendere le luci dei balconi che sparavano diretti sul borg, comunque ritorno ai dettagli della ripresa, sono 11 pose da 15 minuti in h-alfa con borg 100ED F4 su losmandy G11
ho ripreso anche qualche frame la sera dopo in OIII ed una posa per colore da 5 min in bin 2ma non sò come combinarle anche per fare una prova di cosa e come escono i colori,
ciao, Giuseppe
Ciao Giuseppe, già è una gran cosa riuscire a riprendere da casa! Dalle mie parti sarebbe un sogno. L'IL è spaventoso.
Complimenti per la bellissima immagine.
Grazie per i commenti,
Luigi dove abito io è uno schifo di quante luci ci sono tutte intorno, il fatto è che con l'h-alfa qualcosa si può fare, anzi se ne avevo uno più stretto era meglio, addirittura un balcone sopra aveva acceso anche la luce che sparava in direzione del tubo e lo illuminava non proprio sulla lente direttamente, infatti ancora certe volte non sono sicuro se vale la pena spendere un pò di soldi per fare una postazione in terrazza o lasciare stare del tutto, certo potrei lavorare solo a banda stretta da quì, ma ne vale la pena visto che mancano anche i soldi a fare sta spesata?
ciao, Giuseppe
Ciao Giuseppe,
l'immagine è bella. Ti dico subito che se vuoi i colori mi è venuto in mente che puoi sommare i canali h-alfa e rosso e OIII e verde, e riunire i risultati insieme al canale blu !
Prova ho voglia di vedere se questa idea è valida.
Complimenti Giuseppe. A richiesta di tanti amici che non possono spostarsi facilmente sto, ora sperimentando dal giardino di casa in pieno centro a Polignano.
Con gli H-Alfa (Oxigen III, ecc.) si fanno cose turche in siti caserecci & "luminosi", anche con la Luna Piena.
Basti pensare alle foto di Danilo Pivato da Roma, o la Testa di Cavallo da Milano centro (su questo forum).
Sto provando, in queste ore due filtri H-alfa della Baader: il 35 nm ed il 7 nm, ma il meteo ancora mi impedisce le dovute comparazioni.
...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
. http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni
Ciao Giuseppe, una galleria di immagini mozzafiato!!!
Veramente fantastiche!!!
In effetti l'uso dei filtri, se l' IL continuerà ad aumentare, diventerà indispensabile per poter fare qualche foto.
Ancora complimenti
Ciao Filippo e grazie, e sì ma tanto per fare qualcosa a passatempo, perchè purtroppo non si possono sfruttare appieno le potenzialità del proprio set-up
ciao, Giuseppe