Leggo in rete (Corriere della sera forum).
Un lettore scrive.
Il New York Times del 13 ottobre 2009 ha riportato una notizia, dalla quale stralcio:
<< L'ipotizzato bosone di Higgs potrebbe essere tanto abominevole per la natura che la sua creazione agirebbe a ritroso nel tempo in modo da bloccare il collider prima che questo possa produrlo,... come farebbe un viaggiatore del tempo che tornasse indietro ad uccidere il nonno>>.
Sarebbe questa la vera ragione, come suggeriscono due noti fisici teorici delle stringhe, il danese Holg Bech Nielsen e il giapponese Masao Ninomiya, per la quale il Congresso statunitense avrebbe bloccato nel 1993 il finanziamento del Superconducting Super Collider, e per la quale il Large Hadron Collider (LHC) di Ginevra si sarebbe "autobloccato" l'anno scorso.
L'argomento e' stato ripreso dall'autorevole rivista britannica "The New Scientist", sulla quale molti lettori hanno commentato - giustamente - con il dovuto sarcasmo.
Con certi teorici di stringhe e affini siamo ormai a livelli di interesse clinico.
Intanto, pero', quel costosissimo congegno seguita ad essere "out of order".
Interesse clinico? Sento ancor odor di medio evo.
Le nostre menti sono ancora permeate di fisica Newtoniana

Intanto 2 megaprogetti scivolano sulla classica "buccia di banana".
...