settimana dell'astronomia

Comunicazioni veloci - richieste, appuntamenti, ecc.
Rispondi
Avatar utente
linlin
Utente ADIA super
Messaggi: 1616
Iscritto il: lun mar 05, 2007 11:21 am
Residenza: Conversano (Norba) - Bari

settimana dell'astronomia

Messaggio da linlin »

http://www.istruzione.it/web/istruzione/prot1589_10

"La Settimana Nazionale dell'Astronomia è divenuta un appuntamento atteso e importante per le scuole, invitate a diffondere tra i giovani la conoscenza del cielo e della ricerca astronomica, per motivarli e orientarli alla scoperta delle opportunità formative e professionali offerte dallo studio delle discipline scientifiche "

ciao
Ciao Lino


il pericolo non viene da quello che non conosciamo
ma da quello che crediamo sia vero ed invece non lo è ( Mark Twain)
Avatar utente
Sirio
Utente ADIA super
Messaggi: 1967
Iscritto il: mer gen 14, 2009 4:30 pm
Residenza: Rutigliano (Bari)

Messaggio da Sirio »

Bello. E con l'altra mano tolgono ore di geografia astronomica dai programmi. Valli a capire :?
Ludovico

Il cielo è sempre più ... inquinato!!!

- SkyWatcher Newton 250 F4 su EQ6 Pro evo1
- William Optics Megrez 90 su EQ3.2 Dual Motor
- SkyWatcher Rifrattore 70/500
- Binocolo Konus 20x80
- 2 bei occhi verdi ;)
Avatar utente
attrito
Moderatore
Messaggi: 1621
Iscritto il: lun ott 02, 2006 6:33 pm
Residenza: Putignano (BA)

Messaggio da attrito »

Sirio ha scritto:Bello. E con l'altra mano tolgono ore di geografia astronomica dai programmi. Valli a capire :?
Fortunatamente i cervelloni della "sala dei bottoni" sono a compartimenti stagni!!
Stefano Giacoletti

Statisticamente tutto si spiega, personalmente tutto si complica... [D. Pennac]
Rispondi

Torna a “==== COMUNICAZIONI VELOCI - MANIFESTAZIONI ---”