A questo punto prima di pulire lo specchio chiedo a chi magari l'ha già fatto, come fare senza rovinarne la superficie

Moderatori: nonnograppa, Riccardo Giuliani
Per precauzione la uso sempre ad una certa distanza, e non ho avuto problemi (dopo aver usato la pompetta per fotografi). Un caso di "sporco ostinato" passare, eventualmente, alla dolorosa fase 2.brad67 ha scritto:
L'aria compressa, espandendosi quando esce dall'uggello, si raffredda e quindi microcondensa l'umidità trasformandosi in una getto di aria e acqua che, secondo me, non fa bene allo specchio.
E' corretto quello che dici, ma è bene che Marco sappia cosa succede se usa malamente l'aria compressa sopratutto se, come pensiamo io e te, il problema non stà sugli specchi.Riccardo Giuliani ha scritto:Per precauzione la uso sempre ad una certa distanza, e non ho avuto problemi (dopo aver usato la pompetta per fotografi). Un caso di "sporco ostinato" passare, eventualmente, alla dolorosa fase 2.brad67 ha scritto:
L'aria compressa, espandendosi quando esce dall'uggello, si raffredda e quindi microcondensa l'umidità trasformandosi in una getto di aria e acqua che, secondo me, non fa bene allo specchio.
...
Ci sono anche filtri anti-condensa da mettere in uscita sui più comuni compressori casalinghi. Con 20-30€ te la cavi e funzionano.brad67 ha scritto: Comunque in commercio esistono compressori per uso professionale che hanno un sistema di filtraggio apposta per eliminare le tracce di umidità e costucchiano un bel pò.
...