CPC 800 - procedura "light"

Qui vengono richiesti o postati dati, prove inerenti >>> Telescopi, montature, teleobiettivi, oculari, filtri, CCD, webcam, digicamere, programmi, ecc.
.

Moderatore: PaoloL

Rispondi
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7366
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

CPC 800 - procedura "light"

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Chiedo a Giuliano (nonnograppa) di esplicare una veloce procedura light (in base all'esperienza) per usare i CPC 800 in maniera che insegua a dovere ma senza effettuare i soliti, particolari, allineamenti che (quelli della Celestron in particolare) mandano in tilt alcuni neofiti.
Io ho approfondito il "metodo skywatcher" e non ho potuto, per motivi di tempo, fare altrettanto con il "metodo celestron" :)

p.s. eventualmente veloce procedura con allineamento ad 1 stella.

Grazie Giulianio.

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Messaggio da nonnograppa »

Ciao Riccardo. Io solitamente uso il solar system allign. Per fare il planetario è più che sufficiente, a patto che non si smanetti troppo coi tasti direzionali. Mi spiego.
Una volta acceso, il GPS in pochi secondi memorizza data, orario e posizione. Do' l'ok, seleziono il metodo di allineamento Solar System, scelgo l'oggetto e lo centro nel cecatore; la velocità dei motori si riduce automaticamente e centro nell'oculare. Finito.
Normalmete questa procedura consente di seguire tranquillamente i pianeti. Ma se durante il puntamento col cercatore o con l'oculare premo ripetutamente le frecce direzionali andando più volte su/giù e dx/sx, l'inseguimento finale ne risente parecchio.
In alternativa c'è il metodo Drake, di cui si parlò qui:
http://forum.adiaastronomia.it/viewtopi ... forum=adia

Non so se son queste le informazioni che volevi... :roll:
Rispondi

Torna a “TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni”