Si, Enzo, questi Giove li ho ripresi con la webcam spc900. Generalmente uso Registax per l'allineamento e lo stacking (solo perchè è più veloce) ed Iris per l'elaborazione finale.
Certo il dobson per definizione non è indicato per fare foto e si rivolge quasi esclusivamente al visuale. Ma il piacere di guardare attraverso un 40 cm di diametro credo che sia molto appagante. Anche se i pianeti tendono a sfuggire, in condizione di seeing e con lo strumento opportunamente collimato, guardare Giove dovrebbe offrire uno spettacolo (anche se da inseguire a mano). Ovviamente il deep a bassi ingrandimenti sarà spettacolare con il tuo dobson. Non so cosa tu abbia nel tuo parco oculari, ma credo che un 40mm UWA da 2" dovrebbe donarti il massimo che si possa vedere in uno strumento come al tuo, specie al buio. Quando ci incontriamo porto un po' di mie cianfrusaglie, anche se tutte da 1,25", e proviamo
