Simulatore per testare l'autoguida

Qui vengono richiesti o postati dati, prove inerenti >>> Telescopi, montature, teleobiettivi, oculari, filtri, CCD, webcam, digicamere, programmi, ecc.
.

Moderatore: PaoloL

Rispondi
Avatar utente
brad67
Utente ADIA super
Messaggi: 1621
Iscritto il: sab giu 21, 2008 9:36 am
Residenza: Monte San Vito (AN )

Simulatore per testare l'autoguida

Messaggio da brad67 »

Visto che con questo tempaccio non si vede nemmeno uno straccio di stella per far due prove ho pensato di costruirmi un simulatore per fare due prove.

Prima di iniziare da zero, ho fatto il classico giro su internet per vedere se qualche altro temerario frustrato dal meteo avverso ci avesse già messo mano.

A parte i sistemi a pagamento sono incappato in questo
http://sweiller.free.fr/SGE/SGE-star-gu ... ulator.htm
tutto da verificare ma sembra semplice ed efficace.

Appena posso lo provo e vi so dire.

***POST IN AGGIORNAMENTO****
Fabio ( in arte Brad67 ) osserva con:
SW 250
ETX70
ATLAS EQG
SPC900NC + Magzero M5M
BinocoLIDL
EOS400D non modificata
ZIEL 120 F1000 acro
SW 70/500 guida
Potrebbe essere peggio, potrebbe piovere (Frankenstein Jr.)
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Drake »

Ottimo Fabio,
ora me lo studio anche io e vediamo se riusciamo a fare qualche test incrociato :)
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
RobertoDVTA
Utente ADIA entry level
Messaggi: 95
Iscritto il: sab nov 13, 2010 4:24 pm
Residenza: Taranto

Messaggio da RobertoDVTA »

mi interesserebbe! visto che mi son autocostruto un'autoguida ma non so ancora se funziona! :D
Maksutov Skywatcher 80mm x 1000
Montatura EQ5 motorizzata
Nikon D60 (non modificata)
qui ci sono le foto che reputo migliori, astro e non
http://www.flickr.com/photos/r_d_v/
Avatar utente
effepas
Utente ADIA super
Messaggi: 1935
Iscritto il: gio nov 04, 2010 8:04 pm
Residenza: Taranto

Messaggio da effepas »

Se non erro, PhD guiding offre uno strumento di simulazione guida, proprio per i test.
Lo trovi nell' opzione connet camera.
Spero vi sia d'aiuto, purtroppo non conosco il sistema in modo approfondito e non so dirvi di più!
Francesco
Lunga vita e prosperità. (Mr. Spock - Star Trek)

http://www.flickr.com/photos/22992181@N02/

Celestron 8
Rifrattori Acro: 50/600 Kaewa - 70/500 SW
Vixen Super Polaris - Synscan / EQMOD
Canon Eos 450d - SPC900 - QHY5II-L mono
Avatar utente
brad67
Utente ADIA super
Messaggi: 1621
Iscritto il: sab giu 21, 2008 9:36 am
Residenza: Monte San Vito (AN )

Messaggio da brad67 »

Non conosco PHDguiding ( inizio adesso ad autoguidare ) però la cosa intelligente ( se funziona ) di questo software è che simula sul monitor del PC il cielo per cui puoi fare anche dei confronti visuali con tutto il setup montato, DSLR, CCD ecc. stando comodamente a fare esperimenti al calduccio.

Almeno, spero che si riesca a fare qualcosa del genere.

Il rovescio della medaglia è che per simulare una ripresa devi avere una corridoio abbastanza lungo per tenere 5 o 6 metri di distanza tra monitor e telescopio. :D
Fabio ( in arte Brad67 ) osserva con:
SW 250
ETX70
ATLAS EQG
SPC900NC + Magzero M5M
BinocoLIDL
EOS400D non modificata
ZIEL 120 F1000 acro
SW 70/500 guida
Potrebbe essere peggio, potrebbe piovere (Frankenstein Jr.)
RobertoDVTA
Utente ADIA entry level
Messaggi: 95
Iscritto il: sab nov 13, 2010 4:24 pm
Residenza: Taranto

Messaggio da RobertoDVTA »

io ho provato PHD ma mi simulava un cielo stabile e il circuitino mio, ammesso che funzioni, non dava nessun segnale di correzione!
mi sa che proverò con un bel led piazzato in giardino!
Maksutov Skywatcher 80mm x 1000
Montatura EQ5 motorizzata
Nikon D60 (non modificata)
qui ci sono le foto che reputo migliori, astro e non
http://www.flickr.com/photos/r_d_v/
Avatar utente
marcosal72
Utente ADIA super
Messaggi: 2328
Iscritto il: mar ott 06, 2009 8:28 pm
Residenza: Ruvo di Puglia (BA) - Italy

Messaggio da marcosal72 »

Ottimo Fabio, mi serviva una cosa del genere, proprio perchè sto producendo un software per l'autoguida adeguato alle situazioni più estreme come è il caso del mio setup con backlash ecc. Ero in difficoltà per testarlo proprio perchè mi mancava una cosa del genere :)
Marco Saltarelli

SW NEWTON 150/750 + SW ACRO 70/500
NEQ6 PRO + SW NEWTON 250/1200
CANON EOS 350D Baaderizzata

Il mio blog: http://marcosal72.blogfree.net
Gruppo Astrofili Area21: http://www.facebook.com/groups/astrofili.area21
Avatar utente
brad67
Utente ADIA super
Messaggi: 1621
Iscritto il: sab giu 21, 2008 9:36 am
Residenza: Monte San Vito (AN )

Messaggio da brad67 »

Felice di essere utile :D

Il primo che lo prova magari posti qualche impressione.

Io per il momento stò uscendo in giardino per "giocare" con l'acro che ho appena preso e vedere come si comporta se lo uso per l'autoguida.

A parte l'umidità che ammazza, le prime prove non sono entusiasmanti. Non riesco a tenere centrata la stella guida in modo decente.

E' quasi meglio senza autoguida :(
Fabio ( in arte Brad67 ) osserva con:
SW 250
ETX70
ATLAS EQG
SPC900NC + Magzero M5M
BinocoLIDL
EOS400D non modificata
ZIEL 120 F1000 acro
SW 70/500 guida
Potrebbe essere peggio, potrebbe piovere (Frankenstein Jr.)
Avatar utente
Scarry87
Utente ADIA full
Messaggi: 1196
Iscritto il: mer feb 06, 2008 3:36 pm
Residenza: Mola di Bari

Messaggio da Scarry87 »

mio modesto parere..non vi fate troppi complessi mentali con ste simulazioni, che poi quando andate sul campo state sicuri che le cose non vanno mai come dovrebbero, ve lo dice uno che prese la magzero appena uscita, e ogni volta impreca contro..hahahha
Il mio Blog..
http://astrolucius.wordpress.com/

Luciano Scaramuzzi
Avatar utente
marcosal72
Utente ADIA super
Messaggi: 2328
Iscritto il: mar ott 06, 2009 8:28 pm
Residenza: Ruvo di Puglia (BA) - Italy

Messaggio da marcosal72 »

Scarry87 ha scritto:ve lo dice uno che prese la magzero appena uscita, e ogni volta impreca contro..hahahha
Anche io impreco quasi sempre quando autoguido... non saprei, ma ogni volta ho l'impressione che i software per l'autoguida si comportino in maniera strana e poco conforme. Sarà che forse le parametrizzazioni non sono adeguate, sarà che il mio setup non è all'altezza per un'autoguida fine, boh??. E' il motivo per cui mi sto facendo un software per l'autoguida tutto mio, così quanto meno so subito cosa non va... E dai primi test sto ottenendo risultati soddisfacenti, di gran lunga migliori di quelli che ho finora ottenuto con PHD. Vedremo :twisted:
Marco Saltarelli

SW NEWTON 150/750 + SW ACRO 70/500
NEQ6 PRO + SW NEWTON 250/1200
CANON EOS 350D Baaderizzata

Il mio blog: http://marcosal72.blogfree.net
Gruppo Astrofili Area21: http://www.facebook.com/groups/astrofili.area21
Avatar utente
Scarry87
Utente ADIA full
Messaggi: 1196
Iscritto il: mer feb 06, 2008 3:36 pm
Residenza: Mola di Bari

Messaggio da Scarry87 »

dai sono curioso di sapere quali parametri hai messo per impostare l'autoguida..perchè secondo me la difficoltà sta nel non conoscere tutti i parametri in gioco..troppo pochi in phd, e troppi in maxim..

io uso phd, e nonostante una montatura decente, e un bilanciamento perfetto, l'inseguimento non mi soddisfa al 100%..però il problema è che dopo aver provato tutti i parametri, aver annullato completamente i backslch (bho non mi ricordo come si scrivehahaha) non so più cosa fare se non fotografare a focali inferiori..1 metro di focale secondo me è il limite delle eq6.. io vedo gente che fa foto pure a 2 metri con eq6 e similari..ma secondo me la guida va bene, se facendo pose da 20 min..vengono stelle perfette!
Il mio Blog..
http://astrolucius.wordpress.com/

Luciano Scaramuzzi
Avatar utente
Sirio
Utente ADIA super
Messaggi: 1967
Iscritto il: mer gen 14, 2009 4:30 pm
Residenza: Rutigliano (Bari)

Messaggio da Sirio »

Sarebbe davvero utile condividere tutte queste nozioni e dubbi attorno ad un tavolo. Luciano avevi proposto una serata per astrofotografia. L'idea è ancora valida? Io insisterei.
Ludovico

Il cielo è sempre più ... inquinato!!!

- SkyWatcher Newton 250 F4 su EQ6 Pro evo1
- William Optics Megrez 90 su EQ3.2 Dual Motor
- SkyWatcher Rifrattore 70/500
- Binocolo Konus 20x80
- 2 bei occhi verdi ;)
Avatar utente
Scarry87
Utente ADIA full
Messaggi: 1196
Iscritto il: mer feb 06, 2008 3:36 pm
Residenza: Mola di Bari

Messaggio da Scarry87 »

io l'idea la lanciai, tutti dissero si...ma poi non si riuscì a trovare una data..l'unica cosa attualmente fattibile è che si sfruttino i mercoledì dell'adia, proponete un argomento e ne discutiamo..proponetelo prima così ci si prepara!
Il mio Blog..
http://astrolucius.wordpress.com/

Luciano Scaramuzzi
Avatar utente
Sirio
Utente ADIA super
Messaggi: 1967
Iscritto il: mer gen 14, 2009 4:30 pm
Residenza: Rutigliano (Bari)

Messaggio da Sirio »

Questo mercoledì credo sia troppo vicino. Si può fare il prossimo.
Io potrei portare la mia piccola esperienza con la synguider della Skywatcher. Ma è poca roba, anche perchè questo tipo di autoguide sembra soffrire di problemi di gioventù.
Dovremmo necessariamente definire un mini programma, perchè andare a ruota libera mi sembra dispersivo.
Ludovico

Il cielo è sempre più ... inquinato!!!

- SkyWatcher Newton 250 F4 su EQ6 Pro evo1
- William Optics Megrez 90 su EQ3.2 Dual Motor
- SkyWatcher Rifrattore 70/500
- Binocolo Konus 20x80
- 2 bei occhi verdi ;)
Avatar utente
Scarry87
Utente ADIA full
Messaggi: 1196
Iscritto il: mer feb 06, 2008 3:36 pm
Residenza: Mola di Bari

Messaggio da Scarry87 »

ti devo dire la verità su quell'autoguida..io sono un pò scettico..sai perchè? qualche sera fa puntai dalle parti di m81..dramma..è una zona povera di stelle..e con l'80ed come tele guida ne trovai una a 2,5 sec di esposizione della magzero..quindi per non dilungarmi ritengo ottima per guidare la synguider solo per soggetti più semplici..e con montature che non diano troppi problemi..o sono io troppo prevenuto?
Il mio Blog..
http://astrolucius.wordpress.com/

Luciano Scaramuzzi
Rispondi

Torna a “TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni”