ExpoLevante 2011 Fiera dell'Astronomia?

Comunicazioni veloci - richieste, appuntamenti, ecc.
Rispondi
Avatar utente
PaoloL
Site Admin
Messaggi: 1579
Iscritto il: gio ott 12, 2006 6:19 pm
Residenza: Altamura (Bari)

ExpoLevante 2011 Fiera dell'Astronomia?

Messaggio da PaoloL »

Riporto dal sito dell'ExpoLevante:

Pure l’astronomia e l’astrofilia saranno nuovamente protagonisti con il neonato Salone Astronomos, che raccoglie l’eredità del precedente “Astri del Ciel” e sarà realizzato con il patrocinio e la collaborazione della Società Astronomica Italiana.

DAL 7 AL 10 APRILE

Non so se le associazioni astrofile pugliesi sono state contattate!

Saluti

Paolo
PaoloL - Paolo Laquale
Avatar utente
stefanoguglielmi85
Utente ADIA senior
Messaggi: 554
Iscritto il: lun ott 02, 2006 10:18 pm
Residenza: Polignano a Mare

Messaggio da stefanoguglielmi85 »

Ciao Paolo puoi pubblicare il link che non riesco a trovare info a proposito?
Avatar utente
PaoloL
Site Admin
Messaggi: 1579
Iscritto il: gio ott 12, 2006 6:19 pm
Residenza: Altamura (Bari)

Messaggio da PaoloL »

http://www.gazzettaeconomica.it/EXPOLEV ... 79652.html

Qui è dove ho trovato la notizia.

Paolo
PaoloL - Paolo Laquale
Avatar utente
stefanoguglielmi85
Utente ADIA senior
Messaggi: 554
Iscritto il: lun ott 02, 2006 10:18 pm
Residenza: Polignano a Mare

Messaggio da stefanoguglielmi85 »

Mi piange il cuore...
Avatar utente
Scarry87
Utente ADIA full
Messaggi: 1196
Iscritto il: mer feb 06, 2008 3:36 pm
Residenza: Mola di Bari

Messaggio da Scarry87 »

ho una curiosità morbosa di vedere la fiera di quest'anno..

ps io avevo già intuito..
Avatar utente
marcosal72
Utente ADIA super
Messaggi: 2326
Iscritto il: mar ott 06, 2009 8:28 pm
Residenza: Ruvo di Puglia (BA) - Italy

Messaggio da marcosal72 »

:shock: :?: [smilie=hate-eeh2.gif]
Marco Saltarelli

SW NEWTON 150/750 + SW ACRO 70/500
NEQ6 PRO + SW NEWTON 250/1200
CANON EOS 350D Baaderizzata

Il mio blog: http://marcosal72.blogfree.net
Gruppo Astrofili Area21: http://www.facebook.com/groups/astrofili.area21
Avatar utente
Sirio
Utente ADIA super
Messaggi: 1967
Iscritto il: mer gen 14, 2009 4:30 pm
Residenza: Rutigliano (Bari)

Messaggio da Sirio »

Sono molto curioso anch'io. Voglio proprio vedere lo stand delle attività subacquee.... :roll:
Ludovico

Il cielo è sempre più ... inquinato!!!

- SkyWatcher Newton 250 F4 su EQ6 Pro evo1
- William Optics Megrez 90 su EQ3.2 Dual Motor
- SkyWatcher Rifrattore 70/500
- Binocolo Konus 20x80
- 2 bei occhi verdi ;)
Avatar utente
stefanoguglielmi85
Utente ADIA senior
Messaggi: 554
Iscritto il: lun ott 02, 2006 10:18 pm
Residenza: Polignano a Mare

Messaggio da stefanoguglielmi85 »

Quest'anno mi sa che mi farò un gran bel giro nel padiglione dei mobili, sarà il più interessante
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7201
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Re: ExpoLevante 2011 Fiera dell'Astronomia?

Messaggio da Riccardo Giuliani »

PaoloL ha scritto: Non so se le associazioni astrofile pugliesi sono state contattate!
Caro Paolo, Carissimi.
Avrete letto già delle strane, ma opportune, risposte in questa lista.
Non vi siete chiesti il perchè?
.
Vi è profonda motivazione.
E chi segue bene gli eventi passati (expolevante 2010) su qesto forum, ed anche la rete, in questi giorni, ha già un quadro ben delineato.
.
L'anno scorso ADIA e Cielo Stellato (Bari) organizzarono, insieme al settore cultura di Expolevante, "Astri del Ciel" (nome stabilito non da ADIA) con evidenti difficoltà causa scarse sinergie con l'ente e, noi di ADIA, con scarse risorse.
Il tutto partì realmente con evidente ritardo (qualche mese prima).
Allora suggerì più volte all'ente di indirizzare doverosamente alle Associazioni pugliesi opportuni inviti nei giusti tempi (noi avevamo altri compiti).
.
Ma la convocazione arrivò, solo ad alcune, pochi giorni prima dell'evento.
.
Quest'anno, poi, l'ente stesso ha pensato... un nome diverso (?!). :shock:
.
E, da trovarsi insieme come da accordi presi dopo la prima edizione 2010 a ridosso delle delle vacanze estive (noi, Cielo Stellato ed eventuali altri interlocutori) per una programmazione migliore, mi fu detto poi "...prima della Fiera del Levante", poi ancora "...dopo la fiera". Sempre via cellulare, mai via e-mail.
.
Infine la convocazione ADIA è stata a metà gennaio, ovviamente via Telefono.
Poi un primo breve incontro (non efficace) solo con noi (io e Piero, Drake) (?).
Il Materiale richiesto quel giorno da mandare via e-mail, promesso con entusiasmo... non e mai arrivato.
.
Dopo qualche giorno vediamo in rete... tutta un altra storia.
-
Non aggiugo altro.
.
.
L'astronomia amatoriale, gli astrofili (quelli veri) le Associazioni da tempo presenti sul territorio, pur con alcune difficoltà, volano alto.
.
E l'immensità dell'Universo non mi permettere di scendere sotterra, con espressioni (filippiche) che sarebbero ben diverse da quelle che ho doverosamente usato.

Tra mobili e attività subaquee, ci gustiamo anche un Buon Caffè (sempre che non piova a catinelle). :) :)

...
Ultima modifica di Riccardo Giuliani il mar feb 22, 2011 6:31 pm, modificato 3 volte in totale.
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Drake »

Secondo me ci sono atteggiamenti che, in un ambiente associativo ed amatoriale come il nostro, non andrebbero tenuti. Portano solo disonore a chi li perpetra ed amarezza a chi, seriamente, si dedica a questa passione senza alcun "secondo fine". Mi riferisco ovviamente alla SAI che, senza tener conto di tutto il lavoro fatto, A GRATIS, da noi l'anno scorso, ha pensato bene di prorompere nell'organizzazione dell'evento di quest'anno.
Purtroppo l'arroganza ed il menefreghismo stanno facendo scuola.
Personalmente, quest'anno boicotterò l'expo.
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Avatar utente
Scarry87
Utente ADIA full
Messaggi: 1196
Iscritto il: mer feb 06, 2008 3:36 pm
Residenza: Mola di Bari

Messaggio da Scarry87 »

io invece andrò e mi divertirò..a vedere il deserto..
Avatar utente
Sirio
Utente ADIA super
Messaggi: 1967
Iscritto il: mer gen 14, 2009 4:30 pm
Residenza: Rutigliano (Bari)

Messaggio da Sirio »

Navigare controcorrente è sempre faticoso. Prima o poi ci si stanca e si torna da dove si è partiti. Vedremo come andranno le cose, certo è che tutti insieme si potrebbero fare tante belle cose. E' un peccato non capirlo.
Ludovico

Il cielo è sempre più ... inquinato!!!

- SkyWatcher Newton 250 F4 su EQ6 Pro evo1
- William Optics Megrez 90 su EQ3.2 Dual Motor
- SkyWatcher Rifrattore 70/500
- Binocolo Konus 20x80
- 2 bei occhi verdi ;)
Avatar utente
Scarry87
Utente ADIA full
Messaggi: 1196
Iscritto il: mer feb 06, 2008 3:36 pm
Residenza: Mola di Bari

Messaggio da Scarry87 »

sai non penso che tutti lo facciano per passione..ci sono alcuni infiltrati con la mente offuscata dai soldi..
Avatar utente
marcosal72
Utente ADIA super
Messaggi: 2326
Iscritto il: mar ott 06, 2009 8:28 pm
Residenza: Ruvo di Puglia (BA) - Italy

Messaggio da marcosal72 »

'Cado dalle nubi' :shock:

Forse un salto lo farò, però è un vero peccato non ritrovare gli amici del forum come lo scorso anno :cry:
E' evidente come chi ha organizzato la cosa abbia scarsa conoscenza delle potenzialità dell'astrofilia nella nostra regione. Astronomia in puglia significa Adia, Cielo stellato ecc... Stu SAI nun me lu vedu proprio... [smilie=hate-eeh2.gif]
Marco Saltarelli

SW NEWTON 150/750 + SW ACRO 70/500
NEQ6 PRO + SW NEWTON 250/1200
CANON EOS 350D Baaderizzata

Il mio blog: http://marcosal72.blogfree.net
Gruppo Astrofili Area21: http://www.facebook.com/groups/astrofili.area21
Avatar utente
Enzo
Utente ADIA full
Messaggi: 1389
Iscritto il: ven set 17, 2010 4:30 pm
Residenza: Ruvo di Puglia

Messaggio da Enzo »

sono stato sul sito di questa SAI e non è ancora funzionante... figuriamoci...
ciao,

Enzo

Strumentazione: Meade lightbridge 16" - meade etx 70 - canon eos 450d + t2 - meade lpi imager - filtro Baader UHC-s - ZOOM 3-6 TELEVUE NAGLER - ETHOS 10 MM, collimatore laser hotech , filtro oaks OIII
Avatar utente
CanesVenatici
Utente ADIA super
Messaggi: 1600
Iscritto il: mar ott 03, 2006 6:37 pm
Residenza: Polignano a Mare

Messaggio da CanesVenatici »

.
E' un gran peccato...

Chi è stato nei padiglioni l'anno scorso sa bene con quanta difficoltà si è organizzato un evento di tale grandezza. Due associazioni al servizio di un ente che certe cose dovrebbe prevederle da solo... bhàà...
Probabilmente ci sbagliano noi e scopriamo che magari non sappiamo fare niente, a tal proposito io un bel giro lo andrò a fare e ho anche tanta voglia di vedere in faccia sta SAI o per meglio dire SAP [smilie=hate-nerd2.gif]

cieli sereniii
.
Lorenzo Rotolo
Sky-Watcher Dobson 10" AutoTracking

"i dinosauri si sono estinti perchè non avevano un programma spaziale" (Carl Sagan)

L'acqua è di tutti e non ha padroni!
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Drake »

Ragazzi, per fortuna per me l'astronomia è un hobby. Di lavoro faccio altro. Sinceramente di... come dire... gente squallida (per usare un eufemismo) ne incontro fin troppa sul lavoro. Ne vedo fin troppa in televisione al telegiornale o alle trasmissioni politiche. Non ho intenzione di far veleno anche per il mio hobby.
Ergo, ho deciso di disinteressarmi alla questione.
SAI, SAP, e compagnia bella si facessero la loro fiera, per i loro fini, con i loro metodi. Tutto sommato chi se ne frega, a me non mi sposta una virgola, le stelle stanno sempre lì indipendentemente da tutto. Gli amici sono amici, e pure loro ci sono indipendentemente dalla fiera :)
Mi limiterò a non andarci, ed a farmi un giro ad Erba l'anno prossimo. O se ho i soldi, al Photokina. Certo MAI più a Bari. Peccato. E' stato divertente, finchè è durato. Poco, per la verità.
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Avatar utente
Claudiocondo
Utente ADIA senior
Messaggi: 446
Iscritto il: mer nov 10, 2010 2:46 pm
Residenza: Salsomaggiore - Monopoli

Messaggio da Claudiocondo »

beh che dire...non so tutte le questioni ma mi sembra che questi signori non mi saranno molto simpatici. Preferisco un caffè con gli amici dell'associazione e un pomeriggio in loro compagnia. Ovviamente mi vien da dire che cmq è un'occasione persa, ma se la gente ragiona così, peggio per loro
Claudio Vigogna, aspirante astrofilo
Dobson truss Skywatcher da 10" F4,7 ottiche Pyrex
Oculari: SW 25 10mm - Ploss 12,5mm - Baader Hyperion 21mm 68° - Meade UWA 14mm 82° serie 5000 - SW Planetaria 5mm 58°
Skype: ClaudioCondo
Avatar utente
effepas
Utente ADIA super
Messaggi: 1935
Iscritto il: gio nov 04, 2010 8:04 pm
Residenza: Taranto

Messaggio da effepas »

Drake ha scritto:Ragazzi, per fortuna per me l'astronomia è un hobby. Di lavoro faccio altro. Sinceramente di... come dire... gente squallida (per usare un eufemismo) ne incontro fin troppa sul lavoro. Ne vedo fin troppa in televisione al telegiornale o alle trasmissioni politiche. Non ho intenzione di far veleno anche per il mio hobby.
Ergo, ho deciso di disinteressarmi alla questione.
SAI, SAP, e compagnia bella si facessero la loro fiera, per i loro fini, con i loro metodi. Tutto sommato chi se ne frega, a me non mi sposta una virgola, le stelle stanno sempre lì indipendentemente da tutto. Gli amici sono amici, e pure loro ci sono indipendentemente dalla fiera :)
Mi limiterò a non andarci, ed a farmi un giro ad Erba l'anno prossimo. O se ho i soldi, al Photokina. Certo MAI più a Bari. Peccato. E' stato divertente, finchè è durato. Poco, per la verità.
Non conosco tutta la questione, ma condivido, in linea di massima, il pensiero di Drake...
Francesco
Lunga vita e prosperità. (Mr. Spock - Star Trek)

http://www.flickr.com/photos/22992181@N02/

Celestron 8
Rifrattori Acro: 50/600 Kaewa - 70/500 SW
Vixen Super Polaris - Synscan / EQMOD
Canon Eos 450d - SPC900 - QHY5II-L mono
Avatar utente
CanesVenatici
Utente ADIA super
Messaggi: 1600
Iscritto il: mar ott 03, 2006 6:37 pm
Residenza: Polignano a Mare

Messaggio da CanesVenatici »

MADòòòòòòò COME STO INCAZZATO!!!!!
Lorenzo Rotolo
Sky-Watcher Dobson 10" AutoTracking

"i dinosauri si sono estinti perchè non avevano un programma spaziale" (Carl Sagan)

L'acqua è di tutti e non ha padroni!
Avatar utente
PaoloL
Site Admin
Messaggi: 1579
Iscritto il: gio ott 12, 2006 6:19 pm
Residenza: Altamura (Bari)

Messaggio da PaoloL »

Vorrei fare un po' di chiarezza:
La SAIt (con la t finale) è la Società Astronomica Italiana composta da personalità eminenti nel panorama astronomico italiano. (Uno fra tutti il Prof. Cesare Barbieri dell'Università di Padova che tra l'altro è anche stato mio docente di Astronomia nel periodo di studi che ho affrontato presso la stessa università).

La sezione Puglia della Sait di cui si accennò durante l'ultimo meeting degli astrofili pugliesi è la neonata sezione. Il Prof. Vlora ne accennò con un po' di incertezza/amarezza per alcune questioni accadute (di cui non conosco l'entità ma che posso immaginare a causa di una persona di cui non faccio il nome perchè non sono sicuro che sia il responsabile del tutto).

Mi interessa solo che non si faccia di tutt'erba un fascio.

Paolo
PaoloL - Paolo Laquale
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Drake »

Se è come dici, e conoscendo la tua serietà ed affidabilità non ne dubito minimanente, allora forse qualcuno dovrebbe segnalare alla SAIT nazionale il """correttissimo""" comportamento di alcuni loro "referenti" pugliesi che, comunque, con il loro operato non offrono certo un'immagine positiva dell'ente che rappresentano.
Paolo, trovo giusto che non si faccia di tutta l'erba un fascio, ma trovo anche giusto che chi si è scelto collaboratori e rappresentanti locali, poi si assuma le responsabilità delle proprie scelte e, se è il caso, ne subisca le conseguenze.
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Avatar utente
stefanoguglielmi85
Utente ADIA senior
Messaggi: 554
Iscritto il: lun ott 02, 2006 10:18 pm
Residenza: Polignano a Mare

Messaggio da stefanoguglielmi85 »

Concordo con entrambi (Piero e Paolo). Ma come dice la denominazione la Sait è la Società Astronomica Italiana, che ha poco a che fare con noi astrofili. E' giusto che la Sait e la Sap coordino le iniziative degli astronomi ma no quelle di noi astrofili. In Più si chiama anche Società e per questo mi piace ancora meno perchè sento mancare lo spirito di un'associazione. Sicuramente i componenti a livello nazionale saranno persone valide ma in Puglia no.
Se continuiamo di questo passo quel poco che si e costruito in puglia andrà distrutto. Dobbiamo necessariamente evitare che cose di questo tipo si ripetano.
Avatar utente
PaoloL
Site Admin
Messaggi: 1579
Iscritto il: gio ott 12, 2006 6:19 pm
Residenza: Altamura (Bari)

Messaggio da PaoloL »

Boicottiamo l'expolevante e in massa ci presentiamo qui:
http://forum.adiaastronomia.it/viewtopi ... adia#29239

Paolo
PaoloL - Paolo Laquale
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Drake »

Mi piace. Mi hai convinto :)
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7201
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---
stefanoguglielmi85 ha scritto:Se continuiamo di questo passo quel poco che si e costruito in Puglia andrà distrutto.
Nulla andrà distrutto.
.
C'è tanta gente, cordialissima, armata di grande bontà, veramente in simbiosi con l'Infinito, educata, attiva e disponibile che edifica l'astronomia amatoriale in Puglia ed anche in Italia.
.
MAI scoraggiarsi (in riferimento anche a Drake). Vi capisco tantissimo... avete anche dato il massimo di voi stessi ad "Astri del Ciel" 2010.
Fraternamete vi consolo.
La vita, e la stupenda passione per l'infinito, riserveranno ancora bei momenti edificanti ed esaltanti sorprese. :)

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Drake »

Signori, ci ho pensato, e la situazione non mi sta bene.
Sto pensando di scrivere una bella lettera alla SAIT, per denunciare il comportamento molto poco corretto degli esponenti della SAIT Puglia.
Vorrei sapere se vi sembra una buona idea, e se avete voglia di firmarla con me.
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Avatar utente
geriko70
Utente ADIA full
Messaggi: 1598
Iscritto il: dom ott 18, 2009 11:48 am
Residenza: Bari

Messaggio da geriko70 »

concordo
la prima firma è mia
ciao Michele


televue np 102
R.C 12" gso
w.o. megrez 72
etx70 meade
coronado 60h-alpha ds
Skywatcer EQ6 Pro Richard Gerlinger+rowan
GM2000 QCI ultraportable
lodestar/lodestar X2
CDS600D + QHY268M f + Playerone poseidon C pro camera

verso l'infinito e oltre
Avatar utente
Sirio
Utente ADIA super
Messaggi: 1967
Iscritto il: mer gen 14, 2009 4:30 pm
Residenza: Rutigliano (Bari)

Messaggio da Sirio »

Bisogna farsi sentire, sono con voi. Ma sarebbe opportuno scrivere come associazione e in tal caso è il direttivo che deve prendere l'iniziativa e firmare. Ovviamente noi come soci daremmo ancor più peso alla denuncia. Ma di fatto cosa denunceremmo? Un comportamento non proprio politically correct? Mi chiedo quanto possa far presa sulla sensibilità della sait.
Ludovico

Il cielo è sempre più ... inquinato!!!

- SkyWatcher Newton 250 F4 su EQ6 Pro evo1
- William Optics Megrez 90 su EQ3.2 Dual Motor
- SkyWatcher Rifrattore 70/500
- Binocolo Konus 20x80
- 2 bei occhi verdi ;)
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Drake »

Io credo che una posizione del genere, presa da un'associazione, possa avere risvolti che, personalmente, non so valutare.
Non mi sono azzardato a dire "scriviamo una lettera come associazione" perchè non penso di averne il diritto e, soprattutto, proprio perchè non so valutare i risvolti della cosa.
Se il direttivo riterrà che sia il caso, ben venga, ne sarei stra-felice :)
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Avatar utente
Scarry87
Utente ADIA full
Messaggi: 1196
Iscritto il: mer feb 06, 2008 3:36 pm
Residenza: Mola di Bari

Messaggio da Scarry87 »

piè non ebbi il tempo di risponderti..ma è così che ti voglio! anche secondo me andrebbe denunciata questa situazione da tutte le associazione del territorio, non una sola!
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Drake »

Mi pare un'idea molto opportuna. Provo a sentire Riccardo e vediamo che ne pensa...
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Rispondi

Torna a “==== COMUNICAZIONI VELOCI - MANIFESTAZIONI ---”