Critiche e consigli sono sempre ben accetti.
Ciao, Giuseppe.
Ottica : Newton 250 F5 Geoptik con PARACORR
Montatura: Losmandy G-11 contr. da Palomar AD 2000 / FS 2
CCD: Sbig ST 2000 XM+CFW8
Luogo di ripresa: Borgo Franchetto (Castel di Judica , Catania) / Monte soro ( nebrodi )
dATA: 1-06-05 / 25-03-06 / 21-04-07
Tempo :L. 300 min. bin.1 / RGB. 60 min. a canale



 
  



 
   
  .
 .   ,  troppo buoni, ed io non sono mai contento dei risultati perchè prendendo di riferimento alcuni grandi astro-imager americani e non solo, vedendo la bontà dei dettagli che mostrano le loro immagini cerco sempre di tirar fuori più materiale possibile da ogni foto, ma ancora non conosco tantissime tecniche di elaborazione che usano loro, per non parlare delle strumentazioni che usano da 20 o addirittura da 32 pollici e con cieli nerissimi e seeing fantastico tutto l'anno,  può essere che in avanti perderò un altro pò di tempo per rivedere i colori di questa galassia che ancora non mi fanno impazzire.
 ,  troppo buoni, ed io non sono mai contento dei risultati perchè prendendo di riferimento alcuni grandi astro-imager americani e non solo, vedendo la bontà dei dettagli che mostrano le loro immagini cerco sempre di tirar fuori più materiale possibile da ogni foto, ma ancora non conosco tantissime tecniche di elaborazione che usano loro, per non parlare delle strumentazioni che usano da 20 o addirittura da 32 pollici e con cieli nerissimi e seeing fantastico tutto l'anno,  può essere che in avanti perderò un altro pò di tempo per rivedere i colori di questa galassia che ancora non mi fanno impazzire.
 
 
![hate-ok [smilie=hate-ok.gif]](./images/smilies/hate-ok.gif) 
 
 
 ![hate-nono [smilie=hate-nono.gif]](./images/smilies/hate-nono.gif) 
 