Vixen LvZOOM Vs BAADER HYPERION ZOOM 8-24 mm MARK III

Qui vengono richiesti o postati dati, prove inerenti >>> Telescopi, montature, teleobiettivi, oculari, filtri, CCD, webcam, digicamere, programmi, ecc.
.

Moderatore: PaoloL

Rispondi
fabryalliance
Utente ADIA entry level
Messaggi: 13
Iscritto il: mer mar 09, 2011 10:49 am
Residenza: Roma

Vixen LvZOOM Vs BAADER HYPERION ZOOM 8-24 mm MARK III

Messaggio da fabryalliance »

Sto pensando di cambiare il mio Vixen Lv-Zoom 8-24 in favore del baader Hyperion visto che ....sembra tutta un'altra cosa, sia meccanicamente che per i suoi potenziali utilizzi fotografici.... :wink:

Che ne pensate? Ne vale la pena?
SkyWatcher Black Diamond 200/1000 f5
W.O. Zenithstar 66SD
su HEQ5 GoTo Synscan
Ripresa: CANON EOS 450D e Kit 18-55
Autoguida: Magzero Mz5m
Oculari: Vixen LvZoom 8-24mm, W.O. SWAN 31mm
Barlow 2x Celestron Ultima, Filtro Baader Uhc-s.
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Drake »

Ciao :)
Non conosco lo zoom Vixen, quindi non mi esprimo, ma ho il baader ed è davvero eccellente.
Personalmente, già i quasi 10 gradi di campo in più in pratica a tutte le focali, mi lascerebbero pochi dubbi sul da farsi :)
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Rispondi

Torna a “TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni”