Incontri del Venerdì dell'Associazione Barese Astrofili

Comunicazioni veloci - richieste, appuntamenti, ecc.
Rispondi
Pinuccio Zuccalà
Utente ADIA entry level
Messaggi: 34
Iscritto il: lun gen 31, 2011 3:03 pm
Residenza: Bari

Incontri del Venerdì dell'Associazione Barese Astrofili

Messaggio da Pinuccio Zuccalà »

Incontri del Venerdì dell'Associazione Barese Astrofili

Associazione Barese Astrofili "Guido Horn-d'Arturo"
Incontri del Venerdi
Presso Itis M.Panetti - Via Redavid 186 (BA)


Ciao a Tutti;

Venerdi 01/04/2011 alle ore 18:45 torneremo ad incontrarci.

Gli argomenti della serata:

"La Navigazione Astronomica ed il problema della Longitudine"

Relatori: Vari

Nella storia delle scienze astronomiche-matematiche, un problema fondamentale è stato da sempre (fino al 1759) quello della

determinazione e del calcolo della longitudine. La navigazione in mare, specie quella oceanica, era resa molto insicura ed adirittura

pericolosa dal fatto che non esistessero metodi sufficientemente precisi di determinazione della longitudine. Per questi motivi i

naufragi per errori di rotta erano molto frequenti con costi in vite umane ed economici disastrosi. La corona britannica mise in palio

perciò, quella che forse è stato il premio scientifico più alto della storia. Fior di astronomi si cimentarono nella (ghiotta) impresa con

risultati impraticabili, improponibili, se non adirittura ridicoli. Fu un sconosciuto orologiaio inglese, John Harrison, a risolvere

brillantissamente il problema, e dopo, molto dopo, ad intascare il premio. Tutta questa storia avremo modo di vederla e discuterla ,

nella nostra sede, in un documetario astronomico di grande rigore scientifico ed elevata e seria capacità divulgativa.
Rispondi

Torna a “Ultime Notizie”