Autoguida via parallela - Interfaccia casereccia (foto)

Tutto quanto non esce dalla fabbrica, ma dall'estro dell'astrofilo. Idee, progetti, controlli vari.

Moderatori: nonnograppa, Riccardo Giuliani

Rispondi
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7363
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Autoguida via parallela - Interfaccia casereccia (foto)

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Ho acquistato in zona, da Euroelettronica - Monopoli (Bari), 2 integrati fotoaccoppiatori per la costruzione dell'interfccia da collegare tra la porta parallela del portatile e la spina RS232 che conduce alla modifica, lunga esposizione della Webcam Toucam Pro.
Dallo scatolozzo vi è anche la derivazione (ovviamente) con la presa RJ a cui va collegato il cavetto per comandare la mia HEQ5 PRO o, eventualmete, l'EQ6. l'EQ5,ecc.

A breve altri dati...
Ultima modifica di Riccardo Giuliani il ven set 26, 2008 2:05 pm, modificato 3 volte in totale.
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
Gig81
Utente ADIA senior
Messaggi: 759
Iscritto il: ven ott 06, 2006 12:18 pm
Residenza: Polignano a Mare

Messaggio da Gig81 »

Riccardo ordinane pure uno da 8 per me, altrimenti ci andiamo insieme una di queste sere... :D
Luna: satellite terrestre che, come dice il nome, sorge un'ora dopo la mezzanotte.
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7363
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Ok Luigi già fatto. Ne avevamo parlato ieri sotto la bella veranda.

Pensaci all'idea di una postazione fissa o semifissa, su quel caseggiato accanto alla villa dove siete ora, come ci accennavi ieri mentre con Mimmo Scagliusi eravamo da voi.

Recuperare un pò di mattoni o tufi per un muro circolare, quderato o rettangolare.
Poi con il tuo papà espertissimo il tutto diventa fattibile... io vengo volentieri a dare una mano a trasportare, verniciare, ecc.

Si può pensare ad un tetto scorrevole o movibile e poi un sistema a colonna (cemento, ferro) dove piazzare la montatura.

Unico problema è che sui solai si generano vibrazioni e variazioni di puntamento in base ai pesi e agli spostamenti.
Con la fotografia, salvo ad adottare tecniche particolari, è una grana.
Non il terreno che è il massimo della stabilità.

Certo si può pensare anche a remorizzare il tutto, in caso di fotografia, con ovvi vantaggi a scapito di una maggior complicanza.

Se vuoi ne riparliamo.

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7363
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Ieri ho deciso di darci dentro con la piccola realizzazione. Reciperando pezzi in laboratorio. Solo gli integrati sono stati acquistati. Ora è da provare.

Immagine

Immagine

...
Ultima modifica di Riccardo Giuliani il gio mag 10, 2007 9:22 am, modificato 1 volta in totale.
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
Giuseppe L.
Utente ADIA full
Messaggi: 1538
Iscritto il: ven ott 06, 2006 9:13 pm
Residenza: Santeramo in Colle (BA)

Messaggio da Giuseppe L. »

A dir poco ingegnoso. 8)
Un Saluto, Giuseppe.
Avatar utente
matteo
Site Admin
Messaggi: 778
Iscritto il: mar ott 03, 2006 6:38 pm
Residenza: Monopoli

Messaggio da matteo »

Spettacolare manualità! Bravissimo
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada.

Somewhere over the rainbow bluebirds fly and the dreams that you dreamed of dreams really do come true..
Avatar utente
CanesVenatici
Utente ADIA super
Messaggi: 1600
Iscritto il: mar ott 03, 2006 6:37 pm
Residenza: Polignano a Mare

Messaggio da CanesVenatici »

AH PERO'!
Lorenzo Rotolo
Sky-Watcher Dobson 10" AutoTracking

"i dinosauri si sono estinti perchè non avevano un programma spaziale" (Carl Sagan)

L'acqua è di tutti e non ha padroni!
Rispondi

Torna a “HOME MADE - AUTOCOSTRUZIONE, modifiche, tarature”