CanesVenatici ha scritto:.
Sarà una splendida visione... speriamo nel sereno
attendiamo un bel report, anche fotografico Rossella
cieli sereniii
.
Alla fine non sono più andata all'evento che avevo proposto.
Mi sono invece spostata insieme a qualche membro dell'associazione che frequento in un posticino fuori città (non immune dalle luci cittadine purtroppo, ma meglio che niente). Siamo partiti in 5-6, poi è arrivata un bel pò di gente ad osservare, anche bambini con i propri telescopi!
E' stata una bellissima esperienza per me, anche perchè è stata la mia "prima uscita astrofila", e ho potuto provare qualche strumento.
E devo dire che quello che mi ha dato l'immagine più bella è stato un newton da 200mm montato su equatoriale (abbiamo osservato anche Saturno, da restare a bocca aperta

)! Mi è sembrato anche il più comodo per il visuale. C'era anche un rifrattore, ma ho notato che per puntare allo zenit bisogna mettersi praticamente a terra

. Peccato che non ci fossero dobson, ero parecchio curiosa.. pazienza, vorrà dire che dovrò aspettare l'arrivo del mio!
Una serata divertente ed emozionante

Non vedo l'ora di poter osservare ancora! Questa eclissi la ricorderò a vita

Ha segnato la mia prima osservazione, dopotutto!
Spero che anche voi abbiate passato una piacevole eclissi di luna!
Cieli sereni!!
Dob Sw 16", Binoviewer W.O, Hyperion Zoom 8-24mm, W.O. 2" 33mm, Barlow Televue 2x, Orion Skyglow 1,25", Telrad + ReiseAtlas, Cheshire Intes, Hotech Crosshair 2", Orion SkyGlow 1,25" Progetto Antares:
https://www.facebook.com/groups/astrofili.salento/