![hate-tisfondo [smilie=hate-tisfondo.gif]](./images/smilies/hate-tisfondo.gif)
38 ragazzi più una ventina di animatori 18enni e adulti si sono dati il cambio all'oculare del mio 250.
Tirava un vento a portar via per cui niente visuale su oggetti troppo deep per i non allenati.
Credo che il cielo sul buiometro avrebbe segnato oltre il 20. La via lattea si vedeva molto bene. Peccato che a Est c'era la repubblica di San Marino che sembrava la sagra della luminaria e massacrava qualsiasi cosa tentasse di sorgere.
Prima della sessione osservativa una piccola introduzione e via alle domande dei ragazzi. Alcune sagaci che devo dire che mi hanno messo in difficoltà ( non che ci voglia molto

Poi Saturno, M13, Antares, 61 cygni, M27, M57, M51 ( con molta fantasia a causa del vento che impediva di tener ferma l'immagine il tempo necessario ). Verso l'una di notte è passato un bolide a Ovest. Io ero girato di fianco ma era talmente luminoso che l'ho visto benissimo con la coda dell'occhio. Tutti i ragazzini UN UFO, UN UFO........
Molti ( sopratutto le femmine


Per i più resistenti alle 2 e 30 del mattino Giove era abbastanza alto sopra S.Marino da essere osservabile assieme ai satelliti. Era tutto impastato in una luce arancione che bolliva quindi poer me faceva schifo ma per chi non l'aveva visto mai era una cosa portentosa.
Come premio per i reduci, ho tolto di mezzo il Plossl e ho messo su il baader planetarium da 31mm e via di largo campo sulla via lattea. Li ho stesi tutti.
Il giorno dopo i complimenti ed i ringraziamenti mi hanno ripagato della sfacchinata e delle sole 4 ore di sonno perchè, nonostante la collina, io non ho dormito dal caldo.