* Serata > Luci nel Buio. Putignano 20/08/2011

Comunicazioni veloci - richieste, appuntamenti, ecc.
Rispondi
Avatar utente
attrito
Moderatore
Messaggi: 1621
Iscritto il: lun ott 02, 2006 6:33 pm
Residenza: Putignano (BA)

* Serata > Luci nel Buio. Putignano 20/08/2011

Messaggio da attrito »

Il Prof. Sebastiano Laera in sinergia con il locale Gruppo Ricerche Carsiche ed in collaborazione con l'Associazione Amici Astronomia "N. COPERNICO", l'ADIA e l'Associazione Astrofili Castellanese "Galileo", organizzano una serata culturale multi-disciplinare che prevede, tra l'altro, l'osservazione astronomica del cielo.

Allego il comunicato stampa e la locandina dell'evento:

20 Agosto 2011. Ore 21:00. Dopo il cattivo tempo dello scorso 10 Agosto, l’emozione torna a Putignano, presso il Parco della Grotta del Trullo per la grande festa di “Luci nel Buio”.
Speleologia, astronomia, pittura, scultura, musica, gastronomia tipica. Tante attività, ma un unico obbietti-vo: scoprire la bellezza del mondo che ci circonda, guardando da diversi punti di vista, guidati da esperti delle diverse discipline.
Nel tema di quest’anno , “Labirinti” si nascondono i motivi che uniscono le diverse discipline che, ognuna a modo suo, tentano di afferrare e spiegare il concetto della bellezza. Così, nei labirinti del parco della Grotta del Trullo, affermati musicisti locali e pittori e scultori di grande fama (dell’associazione Arts and Crafts di Putignano) sveleranno i segreti della percezione ed i labirinti delle sensazioni attraverso le loro opere. Mentre il prof. Sebastiano Laera insieme agli amici astrofili dell’A.D.I.A. (Associazione per la Divulgazione e l’Informazione Astronomica), dell’Associazione Amici Astronomia "N. COPERNICO" e dell’Associazione Astrofili Castellanese “Galileo”, mostreranno i segreti dei labirinti del cosmo e dello sciame delle Perseidi, aiutati dai loro potenti telescopi e da alcuni “giochi” divulgativi.
L’evento è organizzato e gestito dal Gruppo Ricerche Carsiche (GRC) di Putignano. Gli speleologi del GRC guideranno il pubblico tra i labirinti del fantastico mondo sotterraneo della Grotta del Trullo, simbolo storico del turismo speleologico in Puglia e sito turistico di grande valore culturale per lo studio del carsismo.
Il tutto sarà allietato anche da stuzzichini tipici della tradizione locale e buon vino.
In questo modo, ogni ospite potrà scoprire una luce nel buio che svela i particolari attraverso i labirinti delle emozioni … e ricordate che l’ingresso è gratuito.

Giacomo Laterza
(comunicazione Grotta del Trullo)


Immagine
Ultima modifica di attrito il gio ago 18, 2011 4:16 pm, modificato 1 volta in totale.
Stefano Giacoletti

Statisticamente tutto si spiega, personalmente tutto si complica... [D. Pennac]
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7354
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Dopo le serate in Polignano (Largo Grotta Ardito) e a Castellana Grotte (parcheggio ipermercato) anche quì con una decina di strumenti ottici (Telescopi, Binocoli) domani, dalle ore 21,00, siamo a Putignano presso il Parco della Grotta del Trullo.
.
Partecipate numerosi.

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Rispondi

Torna a “Ultime Notizie”