* Il PLANETARIO di BARI > alla Fiera del Levante

Comunicazioni veloci - richieste, appuntamenti, ecc.
Rispondi
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7201
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

* Il PLANETARIO di BARI > alla Fiera del Levante

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Dopo la presenza dell'amico Pierluigi (coordinatore) a fianco del Poderoso Dobson da 50 cm. alla serata pubblica c/o Lungomare Grotta Ardito in Polignano a Mare il 27 luglio organizzata anche da ADIA - Astronomia (vedere dati sul forum) il Planetario di Bari, giovane dinamica organizzazione, sarà ufficialmente presente alla Fiera del Levante 2011.

Riporto i dati pubblicati sul sito del Planetario di Bari > http://www.ilplanetariodibari.com/news.asp

//////////

Alla 75esima FIERA DEL LEVANTE IL CIELO STELLATO IN UNA STANZA


“Due cose hanno soddisfatto la mia mente con nuova e crescente ammirazione e soggezione e hanno occupato persistentemente il mio pensiero: il cielo stellato sopra di me e la legge morale dentro di me”.

Con queste parole, nella Critica della ragion pratica (1788), il grande filosofo tedesco Immanuel Kant esprimeva la sua particolare attrazione per due galassie infinite, tutte da esplorare e scoprire.

Per chi è impossibilitato a dedicare una vita allo studio dell’affascinante mondo dell’astronomia un assaggio lo offre il Planetario di Bari in occasione della

75^ Fiera del Levante, in programma da sabato 10 a domenica 18 settembre 2011.

Nella hall 2 (ingresso monumentale) del quartiere fieristico è stato organizzato uno spazio per favorire la divulgazione scientifica e in particolare astronomica.

Come nell’ultima edizione di Expolevante, è stata allestita una struttura, una cupola gonfiabile di 7 metri di diametro per 4 di altezza, che potrà ospitare fino a 30 persone comodamente sedute. All’interno un proiettore digitale simulerà fedelmente il cielo stellato e condurrà gli spettatori in un viaggio tra oltre 3.000 stelle.

Tutte le lezioni, a cui si assisterà come a uno spettacolo cinematografico, saranno narrate dal vivo da astrofili che, oltre a illustrare costellazioni, pianeti del sistema solare, stelle e galassie, risponderanno alle diverse domande degli spettatori.

Ogni spettacolo durerà circa mezz’ora ed il biglietto ha un costo di € 3,50.

Gli argomenti trattati non avranno limite di età e di preparazione. Il Planetario è un laboratorio didattico adatto al mondo della scuola ma capace di soddisfare anche piccole e grandi curiosità dei visitatori più diversi.


Ci auguriamo gran partecipazione di Astrofili, simpatizzanti del cielo, singoli e famiglie. Auguri da tutti noi, Pierluigi.


...
Ultima modifica di Riccardo Giuliani il sab set 10, 2011 9:49 am, modificato 3 volte in totale.
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
Scarry87
Utente ADIA full
Messaggi: 1196
Iscritto il: mer feb 06, 2008 3:36 pm
Residenza: Mola di Bari

Messaggio da Scarry87 »

Sono ultra felice per Pier luigi, che sia riuscito a confermarsi anche quest'anno..perchè fa dell'ottima divulgazione..

Certo che non avrebbe fatto male alla fiera, almeno una rappresentanza delle associazioni di astrofili, giusto per testimoniare gli sforzi sul territorio..

senza contare la mostra fotografica dello scorso anno..mi lasciò allibito..
Avatar utente
Enzo
Utente ADIA full
Messaggi: 1389
Iscritto il: ven set 17, 2010 4:30 pm
Residenza: Ruvo di Puglia

Messaggio da Enzo »

Io saro' felicissimo di andare a trovare l' amicone PierLuigi come feci gia' all' expolevante.
ciao,

Enzo

Strumentazione: Meade lightbridge 16" - meade etx 70 - canon eos 450d + t2 - meade lpi imager - filtro Baader UHC-s - ZOOM 3-6 TELEVUE NAGLER - ETHOS 10 MM, collimatore laser hotech , filtro oaks OIII
Avatar utente
CanesVenatici
Utente ADIA super
Messaggi: 1600
Iscritto il: mar ott 03, 2006 6:37 pm
Residenza: Polignano a Mare

Messaggio da CanesVenatici »

Complimenti a Pierluigi per la sua presenza!
Lorenzo Rotolo
Sky-Watcher Dobson 10" AutoTracking

"i dinosauri si sono estinti perchè non avevano un programma spaziale" (Carl Sagan)

L'acqua è di tutti e non ha padroni!
Avatar utente
Sirio
Utente ADIA super
Messaggi: 1967
Iscritto il: mer gen 14, 2009 4:30 pm
Residenza: Rutigliano (Bari)

Messaggio da Sirio »

Bravo Pierluigi, ormai sei un riferimento in Puglia. In bocca al lupo.
Ludovico

Il cielo è sempre più ... inquinato!!!

- SkyWatcher Newton 250 F4 su EQ6 Pro evo1
- William Optics Megrez 90 su EQ3.2 Dual Motor
- SkyWatcher Rifrattore 70/500
- Binocolo Konus 20x80
- 2 bei occhi verdi ;)
Avatar utente
marcosal72
Utente ADIA super
Messaggi: 2326
Iscritto il: mar ott 06, 2009 8:28 pm
Residenza: Ruvo di Puglia (BA) - Italy

Messaggio da marcosal72 »

Grande Pierluigi, il tuo dinamismo sta contribuendo fattivamente ad aprire una breccia nei nuvoloni delle lande pugliesi... così si fa :)
Marco Saltarelli

SW NEWTON 150/750 + SW ACRO 70/500
NEQ6 PRO + SW NEWTON 250/1200
CANON EOS 350D Baaderizzata

Il mio blog: http://marcosal72.blogfree.net
Gruppo Astrofili Area21: http://www.facebook.com/groups/astrofili.area21
Avatar utente
Pierluigi
Utente ADIA middle
Messaggi: 377
Iscritto il: lun giu 28, 2010 6:53 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Pierluigi »

Grazie ragazzi per il vostro sostegno!!
certo quest'anno a causa di una politica folle degli ingressi in fiera, le cose non sono andate benissimo..
ma credetemi quando vi dico che decine di persone sono venute a raccontarmi di essere molto interessate all'astronomia e di possedere un telescopio anche di qualità ma accantonato a causa di un tragico isolamento.
Le nostre associazioni possono realmente recuperare tanti appassionati aprendosi al pubblico !!
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7201
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Pierluigi, hai letto quante lodi? :)
Ho avuto impedimenti nel venir in Fiera quest'anno. Ho ancora i... biglietti Omaggio :(
.
Il problema degli astrofili: se l'animo di chi dovrebbe aiutare fosse più elevato, come il profondo cielo, vi sarebbero, di certo, meno problemi.

In astronomia ho sempre trovato tanti astrofili simpatici, schietti e disponibili, in primis, alla collaborazione per il bene comune. Tu sei fra questi.

Ma anche serpeggianti egoismi e settarismi che non portano da nessuna parte.

Oltre a Corsi, Planetari, serate ci vorrebbero anche dei tutor per aprir alcune menti in via di fossilizzazione.

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Rispondi

Torna a “==== COMUNICAZIONI VELOCI - MANIFESTAZIONI ---”