Un paio di motivi sono alla base di questa directory "non astronomica" che concretizza una serie di argomenti inerenti le onde radio.
1- Radioonde e luce hanno la stessa natura e rispondono, ottimisticamente, alle medesime leggi.
2- L'uso delle onde, a frequenze inferiori rispetto a quelle della suddetta luce ed infrarosso, è utile anche nelle serate ricche di nuvolaglia, se non si desidera fare eventuale post-produzione fotografica.
3- Ci si può anche sentire... via radio, non solo attraverso gli arcinoti canali: computer, telefonini, ecc.
Inoltre, ad esempio, le cosiddette RADIOMETEORE, ben inserite in Astronomia, sono oggetto di interesse proprio nel regime delle onde radio.
Da non dimenticare anche la >>> Radioastronomia che si basa sulla ricezione delle 'sole' onde radio.
A tal proposito, vedere, sul nostro Forum, alcune foto di radiometeore riprese con RadioRicevitori > http://forum.adiaastronomia.it/viewtopi ... forum=adia
A presto, cari amici astrofili ma anche CB e Radioamatori. Perché no? anche in... Frequenza

...