Antares region, sfortunata

Foto nebulose: M42, NGC7000, M57, ecc.

Moderatore: Sirio

Rispondi
Avatar utente
Giuseppe Petralia
Utente ADIA senior
Messaggi: 595
Iscritto il: dom ott 08, 2006 9:18 am
Residenza: Catania

Antares region, sfortunata

Messaggio da Giuseppe Petralia »

Ciao a tutti, ho finalmente provato ad elaborare anche i colori della regione di antares, credevo erano da buttare del tutto dopo le condizioni sfavorevoli di ripresa, infatti non sono eccezionali, ma ho recuperato qualcosa, è stata dura l'elaborazione, ecco il risultato. Capisco che i dati in mio possesso date le critiche condizioni non meritassero tutto il tempo che gli ho dedicato, ma ho voluto provare, almeno mi tengo in allenamento.
Per chi non ha letto le condizioni di ripresa che ho scritto nella versione in B e N riporto di seguito il post precedente.
sabato sera è stata una serataccia, tra umidità ed il danno che ho fatto di mattina alla macchina, a dimenticavo, anche 200 e passa ampere di batterie mi hanno lasciato a piedi, almeno mi portavo a casa una bella ripresa ma è venuta solo questa, già il soggetto è basso, poi con quell'umidità che c'era le luci di un paese a distanza davano fastidio, lo scorpione era immerso alle luci, almeno per la prima parte della nottata, ma tanto poi si è anche appannato il teleobiettivo, ed un altro sbaglio che ho fatto è non aver regolato il fuoco con ogni cambio di filtro.
Al momento posto solo la luminanza, per i colori mi viene da piangere la vedo durissima
Comunque sono 12 pose per 20 min fatte da una lumin. sintetica in bin. 1 ottenuta con gli RGB, camera ST 2000 xm+ CFW8, teleobiettivo Nikon 180 ED diaframmato ad F4 su Losmandy G11.
Località, Monte Soro ( Nebrodi)
Ciao, Giuseppe.
_________________
Immagine
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
Ritchey Chrètyen 10" F8
Takahashi FSQ 106N
vixen 80M modificato (pst)
coronado PST
sbig STL 11.000/guide remote
I.S. DMK21
R.M. 500 engineering
NEQ6pro
Avatar utente
Giuseppe L.
Utente ADIA full
Messaggi: 1538
Iscritto il: ven ott 06, 2006 9:13 pm
Residenza: Santeramo in Colle (BA)

Messaggio da Giuseppe L. »

Giusè ma non ti lamentare sempre, hai fatto una gran bella ripresa!!! :D
Un Saluto, Giuseppe.
Avatar utente
stefanoguglielmi85
Utente ADIA senior
Messaggi: 554
Iscritto il: lun ott 02, 2006 10:18 pm
Residenza: Polignano a Mare

Messaggio da stefanoguglielmi85 »

Spaventosa fantastica.Sono rimasto senza respiro.provero a farla con la pellicola appena migliora il tempo.
Avatar utente
Giuseppe Petralia
Utente ADIA senior
Messaggi: 595
Iscritto il: dom ott 08, 2006 9:18 am
Residenza: Catania

Messaggio da Giuseppe Petralia »

Grazie a voi per la fiducia che mi date e per gli apprezzamenti, ma credetemi questa non è venuta per niente bene, spero invece di ritornare su questo soggetto che merita tanto, con condizioni ottimali.
Grazie sempre,
ciao, Giuseppe.
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
Ritchey Chrètyen 10" F8
Takahashi FSQ 106N
vixen 80M modificato (pst)
coronado PST
sbig STL 11.000/guide remote
I.S. DMK21
R.M. 500 engineering
NEQ6pro
Avatar utente
CanesVenatici
Utente ADIA super
Messaggi: 1600
Iscritto il: mar ott 03, 2006 6:37 pm
Residenza: Polignano a Mare

Messaggio da CanesVenatici »

SEI SPAVENTOSO!!! :shock: :D
Lorenzo Rotolo
Sky-Watcher Dobson 10" AutoTracking

"i dinosauri si sono estinti perchè non avevano un programma spaziale" (Carl Sagan)

L'acqua è di tutti e non ha padroni!
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7200
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Giuseppe. Si l'immagine non è secca e la parte superiore è "misteriosa".
Le stelle hanno un alone probabilmente dovuto in parte ai filtri e forse alla condensa. La foto è "velata". La nebulosità normalmnete rossa intorno alla stella "sigma" non si nota. Ma l'impegno si nota tutto e l'immagine ha del dettaglio. Giuseppe, il tempo non è stato vano. Per Stefano: da noi è peggio, siamo a latitudini più elevate :)

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
Giuseppe Petralia
Utente ADIA senior
Messaggi: 595
Iscritto il: dom ott 08, 2006 9:18 am
Residenza: Catania

Messaggio da Giuseppe Petralia »

Grazie anche a Riccardo per il commento, e se ne volete vedere una, ma di quelle meravigliose, da infarto, vi posto il link, e poi non guardate più le mie, tenetevi forte, l'immagine e del mio carissimo amico Gianni Benintende, http://www.astrogb.com/antares.htm
Ciao, Giuseppe.
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
Ritchey Chrètyen 10" F8
Takahashi FSQ 106N
vixen 80M modificato (pst)
coronado PST
sbig STL 11.000/guide remote
I.S. DMK21
R.M. 500 engineering
NEQ6pro
Avatar utente
Giuseppe L.
Utente ADIA full
Messaggi: 1538
Iscritto il: ven ott 06, 2006 9:13 pm
Residenza: Santeramo in Colle (BA)

Messaggio da Giuseppe L. »

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
:!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: !: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:
Un Saluto, Giuseppe.
Rispondi

Torna a “NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie”