Che tubo (Celestron), che Montatura (poderosa) e... che FOTO

Notizie - Cosmologia - Astronautica

Moderatore: PaoloL

Rispondi
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7200
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Che tubo (Celestron), che Montatura (poderosa) e... che FOTO

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

L'ormai noto Christopher Go con le Sue meravigliose novità 2012 :)

Tubo ottico Celestron C14, Montatura poderosa Astro Physics AP900GTO e Flea3 camera.

Che meraviglia ! :shock:

http://saturn.cstoneind.com/
Ultima modifica di Riccardo Giuliani il lun feb 27, 2012 10:26 am, modificato 1 volta in totale.
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
Enzo
Utente ADIA full
Messaggi: 1389
Iscritto il: ven set 17, 2010 4:30 pm
Residenza: Ruvo di Puglia

Messaggio da Enzo »

Davvero impressionante. :shock:
ciao,

Enzo

Strumentazione: Meade lightbridge 16" - meade etx 70 - canon eos 450d + t2 - meade lpi imager - filtro Baader UHC-s - ZOOM 3-6 TELEVUE NAGLER - ETHOS 10 MM, collimatore laser hotech , filtro oaks OIII
Avatar utente
marcosal72
Utente ADIA super
Messaggi: 2326
Iscritto il: mar ott 06, 2009 8:28 pm
Residenza: Ruvo di Puglia (BA) - Italy

Messaggio da marcosal72 »

13000 euro di roba :shock: ??
I Saturno sono impeccabili, con i C14 ho visto fare cose straordinarie, anche se io non sono d'accordo con l'impiego di mezzi costosi per ottenere dei risultati. La vera sfida nell'astrofilia sta nell'ottenere dei risultati con i mezzi più economici. Bisogna dimostrare che il cielo può essere alla portata di tutte le tasche e non solo di chi dispone di decine di migliaia di euro da spendere per un hobby.
Marco Saltarelli

SW NEWTON 150/750 + SW ACRO 70/500
NEQ6 PRO + SW NEWTON 250/1200
CANON EOS 350D Baaderizzata

Il mio blog: http://marcosal72.blogfree.net
Gruppo Astrofili Area21: http://www.facebook.com/groups/astrofili.area21
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Messaggio da nonnograppa »

In linea di massima son d'accordo con Marco, tuttavia.. ad averne la possibilità... [smilie=hate-eyeheart.gif]

Parliamo comuque di un astrofilo evoluto che se non sbaglio collabora a progetti di ricerca. Magari ha pure qualche sponsor.
Avatar utente
marcosal72
Utente ADIA super
Messaggi: 2326
Iscritto il: mar ott 06, 2009 8:28 pm
Residenza: Ruvo di Puglia (BA) - Italy

Messaggio da marcosal72 »

Voglio uno sponsor!!!!! [smilie=hate-girl.gif] [smilie=hate-inlove.gif] [smilie=hate-girl.gif] [smilie=hate-inlove.gif]
Marco Saltarelli

SW NEWTON 150/750 + SW ACRO 70/500
NEQ6 PRO + SW NEWTON 250/1200
CANON EOS 350D Baaderizzata

Il mio blog: http://marcosal72.blogfree.net
Gruppo Astrofili Area21: http://www.facebook.com/groups/astrofili.area21
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7200
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Ancora... MARTE, che riprese meravigliose.

http://www.christone.net/astro/mars/index.html

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Messaggio da nonnograppa »

Giù il cappello! Bellissime le formazioni nuvolose tipiche di qesta stagione marziana.
Rispondi

Torna a “NOTIZIE <<< Cosmologia - Astrofili & ricerca - RIP”