2011AG5 - Stessi dati deduzioni diversi

Notizie - Cosmologia - Astronautica

Moderatore: PaoloL

Rispondi
Avatar utente
marcosal72
Utente ADIA super
Messaggi: 2326
Iscritto il: mar ott 06, 2009 8:28 pm
Residenza: Ruvo di Puglia (BA) - Italy

2011AG5 - Stessi dati deduzioni diversi

Messaggio da marcosal72 »

Il 5 febbraio 2040 ci sarà un incontro tra la Terra e questo asteroide di 140m di diametro. Due le fonti, una da la notizia, l'altra invece... Il bello è che i dati che vengono riportati sono identici

Lascio a voi tutte le possibili deduzioni:

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 86282.html

http://scienzaesalute.blogosfere.it/201 ... terra.html

[smilie=hate-wall.gif]

PS: Ero in dubbio se mettere questo post qui o nella sezione le comiche :D
Marco Saltarelli

SW NEWTON 150/750 + SW ACRO 70/500
NEQ6 PRO + SW NEWTON 250/1200
CANON EOS 350D Baaderizzata

Il mio blog: http://marcosal72.blogfree.net
Gruppo Astrofili Area21: http://www.facebook.com/groups/astrofili.area21
Avatar utente
hal9000
Utente ADIA full
Messaggi: 885
Iscritto il: lun ago 06, 2007 5:01 pm
Residenza: Firenze

Messaggio da hal9000 »

Infatti il posto di notizie come questa che strizzano l'occhio alla stupida moda catastrofista è proprio le comche.
La parola "credo" e la parola "scienza" non stanno quasi mai nella stessa frase.
Mr. Spock - Star Trek
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Messaggio da nonnograppa »

Io non voglio mica fare il cattivo, ma il link dell'autore rimanda a questo:
"Alessandro Pignatelli ha 36 anni, è giornalista professionista e da sempre segue lo sport – e il calcio in particolare – per passione e per lavoro"

Per carità, tutti possono scrivere tutto di tutto (è il bello e il brutto del web), ma viene spontaneo chiedersi: "esticaatsi! perchè non continua a occuparsi di calcio?" :twisted:
Avatar utente
hal9000
Utente ADIA full
Messaggi: 885
Iscritto il: lun ago 06, 2007 5:01 pm
Residenza: Firenze

Messaggio da hal9000 »

CVD come volevasi dimostrare.
Ho imparato ormai da molto tempo a non dare alcun credito alle notizie scientifiche, e spesso anche economiche e politiche, che compaiono sui giornali proprio perchè scritte quasi sempre da persone totalmente incompetenti al solo fine di far "abboccare" i soliti amanti del mistero sempre pronti a viaggiare con la fantasia.
Capisco le leggi della domanda e dell'offerta, ma spesso se ne approfittano.
La parola "credo" e la parola "scienza" non stanno quasi mai nella stessa frase.
Mr. Spock - Star Trek
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Messaggio da nonnograppa »

La domanda é: ma se il blog si occupa di scienza e salute, perchè queste notizie le scrive un giornalista sportivo? :roll:
Avatar utente
hal9000
Utente ADIA full
Messaggi: 885
Iscritto il: lun ago 06, 2007 5:01 pm
Residenza: Firenze

Messaggio da hal9000 »

La risposta è: Perchè la scienza per molti è uno sport con tanto di errori arbitrali e tifosi.
La parola "credo" e la parola "scienza" non stanno quasi mai nella stessa frase.
Mr. Spock - Star Trek
Avatar utente
marcosal72
Utente ADIA super
Messaggi: 2326
Iscritto il: mar ott 06, 2009 8:28 pm
Residenza: Ruvo di Puglia (BA) - Italy

Messaggio da marcosal72 »

nonnograppa ha scritto:La domanda é: ma se il blog si occupa di scienza e salute, perchè queste notizie le scrive un giornalista sportivo? :roll:
...perchè il giornalista esperto in scienze chiedeva più soldi e probabilmente presentava un articolo che non avrebbe sconvolto nessuno :lol:

La vera comica sarebbe che un articolo così scritto in un blog di scienza e soprattutto SALUTE, e come se volesse dire 'che vi curate a fà tanto nel 2040 dovete morì tutti' 8)
Marco Saltarelli

SW NEWTON 150/750 + SW ACRO 70/500
NEQ6 PRO + SW NEWTON 250/1200
CANON EOS 350D Baaderizzata

Il mio blog: http://marcosal72.blogfree.net
Gruppo Astrofili Area21: http://www.facebook.com/groups/astrofili.area21
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Messaggio da nonnograppa »

Bhà, io sono più sempliciotto. Secondo me oramai impera il motto: "posto dunque sono"
Avatar utente
effepas
Utente ADIA super
Messaggi: 1935
Iscritto il: gio nov 04, 2010 8:04 pm
Residenza: Taranto

Messaggio da effepas »

marcosal72 ha scritto:'che vi curate a fà tanto nel 2040 dovete morì tutti' 8)
Chi prima, chi dopo... solo che, personalmente, non penso proprio sarà a causa di meteoriti o asteroidi.
Il web è pieno di fesserie, basta non dargli peso o credito e seguire blog validi.
E' l'ormai solito allarmismo mediatico.
Su questo concordo con Hal.
Francesco
Lunga vita e prosperità. (Mr. Spock - Star Trek)

http://www.flickr.com/photos/22992181@N02/

Celestron 8
Rifrattori Acro: 50/600 Kaewa - 70/500 SW
Vixen Super Polaris - Synscan / EQMOD
Canon Eos 450d - SPC900 - QHY5II-L mono
Avatar utente
marcosal72
Utente ADIA super
Messaggi: 2326
Iscritto il: mar ott 06, 2009 8:28 pm
Residenza: Ruvo di Puglia (BA) - Italy

Messaggio da marcosal72 »

Concordo...
Marco Saltarelli

SW NEWTON 150/750 + SW ACRO 70/500
NEQ6 PRO + SW NEWTON 250/1200
CANON EOS 350D Baaderizzata

Il mio blog: http://marcosal72.blogfree.net
Gruppo Astrofili Area21: http://www.facebook.com/groups/astrofili.area21
Avatar utente
micimax
Utente ADIA full
Messaggi: 1441
Iscritto il: ven feb 11, 2011 4:26 pm
Residenza: Sartano (CS)

Messaggio da micimax »

Anch'io concordo con voi, è facile fare notizia quando si parla di catastrofi, credo che gran parte della gente non dia più peso a questo genere di informazioni.
Poi accaparrarsi un posto in prima pagine o sul web fa comodo a chiunque dei giornalisti, che pur rischiando di passare per ciarlatani si accontentano della notorietà del momento.
Ciò è lontano anni luce dal divulgare notizie scientifiche s.s.
Massimo

*in attesa di mettere in funzione il nuovo setup*

http://astromaxi.wordpress.com/
http://www.astrobin.com/users/micimax/
Rispondi

Torna a “NOTIZIE <<< Cosmologia - Astrofili & ricerca - RIP”