Il mio primo Sombrero

Foto di galassie e lontanissimi Quasars

Moderatore: Sirio

Rispondi
Avatar utente
micimax
Utente ADIA full
Messaggi: 1441
Iscritto il: ven feb 11, 2011 4:26 pm
Residenza: Sartano (CS)

Il mio primo Sombrero

Messaggio da micimax »

Ieri dopo che mi è sfuggita dietro il tetto la cone nebula, ho deciso "masochisticamente" di puntare M104. Non immaginavo che fosse così ostico :shock: . Comunque gli ho dedicato 2 ore piene, se avessi saputo che non cavavo un ragno dal buco, avrei puntato altrove :evil:
Lo posto solo perchè c'ho speso due ore. Che delusione mi aspettavo di più :cry:

Ottiche: newton TSO 150mm f/4, SW70/500 (guida)
CCD: QHY8L, MZ5m
Montatura: CGEM
Accessori: correttore MPCC, filtro LPS-P2
Acquisizione: 24 x 300", 7 dark, 21 flat, 21 dark_flat
Elaborazione: Nebulosity, PS CS4


Immagine
Massimo

*in attesa di mettere in funzione il nuovo setup*

http://astromaxi.wordpress.com/
http://www.astrobin.com/users/micimax/
Avatar utente
Enzo
Site Admin
Messaggi: 1394
Iscritto il: ven set 17, 2010 4:30 pm
Residenza: Ruvo di Puglia

Messaggio da Enzo »

La Sombrero è sempre bella: con quel suo disco di polveri denso taglia in modo netto e contrastato la luminosita' del nucleo. Chissa' quante stelle nasceranno da tutta quella polvere.... Osservando la foto della Sombreo, la cosa che mi impressiona è vedere il nucleo galattico che da miglioni di anni raccoglie polvere stellare intorno a se. Sembra quasi un Saturno con i suoi anelli. Che storia le Galassie......
ciao,

Enzo

Strumentazione: Meade lightbridge 16" - meade etx 70 - canon eos 450d + t2 - meade lpi imager - filtro Baader UHC-s - ZOOM 3-6 TELEVUE NAGLER - ETHOS 10 MM, collimatore laser hotech , filtro oaks OIII
Avatar utente
micimax
Utente ADIA full
Messaggi: 1441
Iscritto il: ven feb 11, 2011 4:26 pm
Residenza: Sartano (CS)

Messaggio da micimax »

Grazie Enzo, è davvero bella questa galassia, mi riprometto di riprenderla con il C11 se ci riesco, sperando di riuscire a guidare il bestione :wink:
Massimo

*in attesa di mettere in funzione il nuovo setup*

http://astromaxi.wordpress.com/
http://www.astrobin.com/users/micimax/
Avatar utente
Enzo
Site Admin
Messaggi: 1394
Iscritto il: ven set 17, 2010 4:30 pm
Residenza: Ruvo di Puglia

Messaggio da Enzo »

Io sono convinto che le foto sono belle anche se non si spinge con gli ingrandimenti, anzi a volte il piccolo ed il definito ispira la lontananza effettiva dell' oggetto.
ciao,

Enzo

Strumentazione: Meade lightbridge 16" - meade etx 70 - canon eos 450d + t2 - meade lpi imager - filtro Baader UHC-s - ZOOM 3-6 TELEVUE NAGLER - ETHOS 10 MM, collimatore laser hotech , filtro oaks OIII
Avatar utente
Sirio
Utente ADIA super
Messaggi: 1967
Iscritto il: mer gen 14, 2009 4:30 pm
Residenza: Rutigliano (Bari)

Messaggio da Sirio »

A me piace molto. Poi la sombrero è la mia galassia preferita. :)
Ludovico

Il cielo è sempre più ... inquinato!!!

- SkyWatcher Newton 250 F4 su EQ6 Pro evo1
- William Optics Megrez 90 su EQ3.2 Dual Motor
- SkyWatcher Rifrattore 70/500
- Binocolo Konus 20x80
- 2 bei occhi verdi ;)
Avatar utente
micimax
Utente ADIA full
Messaggi: 1441
Iscritto il: ven feb 11, 2011 4:26 pm
Residenza: Sartano (CS)

Messaggio da micimax »

Grazie anche a te Ludovico :D
Massimo

*in attesa di mettere in funzione il nuovo setup*

http://astromaxi.wordpress.com/
http://www.astrobin.com/users/micimax/
Avatar utente
effepas
Utente ADIA super
Messaggi: 1935
Iscritto il: gio nov 04, 2010 8:04 pm
Residenza: Taranto

Messaggio da effepas »

L'ho osservata in visuale Venerdì ed era più pallida del solito, ho anche tentato una foto che è uscita completamente buia, come se non avesse raccolto dati... poi mi sono accorto che la lastra correttrice era completamente appannata e non avevo nulla per asciugarla. [smilie=hate-wall.gif]
Inutile dire che è stato l'ultimo oggetto osservato...
Francesco
Lunga vita e prosperità. (Mr. Spock - Star Trek)

http://www.flickr.com/photos/22992181@N02/

Celestron 8
Rifrattori Acro: 50/600 Kaewa - 70/500 SW
Vixen Super Polaris - Synscan / EQMOD
Canon Eos 450d - SPC900 - QHY5II-L mono
Avatar utente
effepas
Utente ADIA super
Messaggi: 1935
Iscritto il: gio nov 04, 2010 8:04 pm
Residenza: Taranto

Messaggio da effepas »

P.S.:

Bellissima immagine! :D
Francesco
Lunga vita e prosperità. (Mr. Spock - Star Trek)

http://www.flickr.com/photos/22992181@N02/

Celestron 8
Rifrattori Acro: 50/600 Kaewa - 70/500 SW
Vixen Super Polaris - Synscan / EQMOD
Canon Eos 450d - SPC900 - QHY5II-L mono
Avatar utente
micimax
Utente ADIA full
Messaggi: 1441
Iscritto il: ven feb 11, 2011 4:26 pm
Residenza: Sartano (CS)

Messaggio da micimax »

Grazie Francesco, l'ideale sarebbe riprenderla ad f10 con il C11 però occorrerebbe un integrazione massiccia, ma se riesco a guidare con il peso del bestione prima o poi farò qualche galassia ad alta risoluzione :wink:
Massimo

*in attesa di mettere in funzione il nuovo setup*

http://astromaxi.wordpress.com/
http://www.astrobin.com/users/micimax/
Rispondi

Torna a “GALASSIE, Quasars”