grazie Riccardo per l'aiuto

20 pose da 1 minuto a 400 iso
canon 350 d
newton 200/1000 f5
montatura eq6
elaborazione DSS

perchè secondo voi troppo bianco e nero?

Moderatore: Sirio
cos'è un dark o un flat?Drake ha scritto:Ciao
Secondo me hai sbagliato le impostazioni di DSS.
Hai un bel gradiente, la prossima volta prova a fare dei flat, vedrai che fanno miracoli
Riguardo al rumore, forse dovevi fare qualche dark in più.
Comunque come primo risultato non mi sembra affatto male. Hai stelle abbastanza puntiformi (a meno del coma... ti serve un correttore) e un bel pò di segnale sulla galassia.
Un dark è uno scatto effettuato con le impostazioni uguali alle riprese e nelle stesse condizioni di temperatura, ma tenendo il telescopio tappato. Serve a riprendere il rumore e gli hot-pixel del sensore e nient'altro, in modo da poterlo, poi, sottrarre dalla ripresa in fase di stacking, in modo da ridurre l'"effetto nebbia". se smanetti un pò con DSS, vedrai che c'è l'opzione per caricare i dark della ripresa. Di solito è opportuno fare un numero di dark sufficientemente alto, diciamo almeno 8-9.paolotropiano ha scritto: cos'è un dark o un flat?
E' un pò che non lo uso e non ricordo l'impostazione esatta, comunque fra le "preferenze" di stacking, credo nella gestione dei canali RGB, c'è un'opzione dove ti dice "se l'immagine sembra in B/N allora seleziona qui... ecc ecc.". Prova a seguire le sue indicazioni.paolotropiano ha scritto: secondo te cosa ho sbagliato nel dss?