Serata con la Luna che è sorta proprio quando ci stavamo impegnando di più nell'osservazione (dopo trasporti e montaggi).
Siamo, giunti, comunque in ritardo di un ora rispetto all'orario ottimale.
.
Ma si sapeva della subitanea levata ed è stata un uscita per tenersi in allenamento con la strumentazione (è un parametro da NON dimenticare mai) ed anche collaudare i "bestione" Dobson Skywatcher da 40 cm.
.
Stefano Giacoletti impegnato nel collaudo con la passata modifica al C11 attraverso la nuova allocazionedell'OTA dalla EQ6 alla "forcella".
Paolo Tropiano con test foto deep.
Io e Stefano Guglielmi alle prese con il Dobson da 16.
Giuseppe Cisternino, spettatore molto motivato.
Giancarlo Chiarappa a cercar oggetti di Massier con il suo Nuovo Dobson da 8 pollici.
Mimmo Scagliusi e Domenico (figlio) ben partecipi ma son andati via subito, dopo batute a raffica da dopolavoro. Non sono stati ripresi nella foto finale.
Modifica sul campo al Dobson da 16" con spostamento del cilindro portasecondario di 45 gradi per miglior posizione del focheggiatore.
L'upgrade very OK.

.
E' mancato, causa fretta, il collimatore laser per un ulteriore controllo sul campo del poderoso primario.
La Luna, ovviamente, ha pesantemente compromesso le immagini deep. Ma siamo riusciti ad intravedere un bel po di robetta tra cui la nebula Velo (Filtro Oxigen III) anche con l'astro luminoso ben alto.
.
E' necessario giungere prima in postazione per preparasi adeguatamente.
.
Gruppo a Potatosky: Stefano, Giuseppe, Paolo, Riccardo (in basso) Stefano, Giancarlo.
...