Neil armstrong ci ha lasciati

Notizie - Cosmologia - Astronautica

Moderatore: PaoloL

Rispondi
Avatar utente
Sirio
Utente ADIA super
Messaggi: 1967
Iscritto il: mer gen 14, 2009 4:30 pm
Residenza: Rutigliano (Bari)

Neil armstrong ci ha lasciati

Messaggio da Sirio »

La notizia è di oggi. Ci lascia un uomo che ha rappresentato la voglia e la capacità dell'uomo di andare oltre limiti ritenuti insuperabili.
Ludovico

Il cielo è sempre più ... inquinato!!!

- SkyWatcher Newton 250 F4 su EQ6 Pro evo1
- William Optics Megrez 90 su EQ3.2 Dual Motor
- SkyWatcher Rifrattore 70/500
- Binocolo Konus 20x80
- 2 bei occhi verdi ;)
Avatar utente
nintini
Utente ADIA senior
Messaggi: 417
Iscritto il: sab mar 17, 2012 1:03 am
Residenza: Noci

Messaggio da nintini »

Quella notte io c'ero...
Che emozione.
Ormai i protagonisti di quelle imprese ci stanno lasciando. E nel frattempo non ne abbiamo fatte altre di così audaci.
Nicola Baruch
-----
... il cielo stellato sopra di me ....
Immanuel Kant
Avatar utente
Surjana104
Utente ADIA entry level
Messaggi: 34
Iscritto il: mer feb 29, 2012 9:20 pm
Residenza: Monopoli

Messaggio da Surjana104 »

Concordo Sirio!Mi spiace solo che ci siano persone che preferiscano chiamarlo ''attore'' piuttosto che elogiare le sue capacità e quello che ha rappresentato per l'uomo.
Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Drake »

Era un grande uomo, che ha segnato il nostro tempo, e certamente ha avuto una vita lunga e piena di soddisfazioni. Gli auguro di essere passato a miglior vita, in pace.
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Avatar utente
effepas
Utente ADIA super
Messaggi: 1935
Iscritto il: gio nov 04, 2010 8:04 pm
Residenza: Taranto

Messaggio da effepas »

Abbiamo perso l'uomo che ci ha permesso di compiere il primo piccolo, enorme passo, e che per un momento ha reso il mondo più piccolo e più unito.
Il minimo che si possa fare per onorare la sua memoria è quello di proseguire laboriosamente il suo lavoro e di intraprendere coraggiosamente la strada che ci ha indicato.
Possa riposare in pace.
Francesco
Lunga vita e prosperità. (Mr. Spock - Star Trek)

http://www.flickr.com/photos/22992181@N02/

Celestron 8
Rifrattori Acro: 50/600 Kaewa - 70/500 SW
Vixen Super Polaris - Synscan / EQMOD
Canon Eos 450d - SPC900 - QHY5II-L mono
Avatar utente
Sirio
Utente ADIA super
Messaggi: 1967
Iscritto il: mer gen 14, 2009 4:30 pm
Residenza: Rutigliano (Bari)

Messaggio da Sirio »

Senza nulla togliere all'uomo, lui è stato e sarà un simbolo, perchè è chiaro che dietro di lui c'è molto altro. Lui in un certo senso si è trovato nel posto giusto al momento giusto ed ha avuto la fortuna ad essere il primo. Non dimentichiamoci anche coloro che lo hanno seguito sulla luna, magari anche con maggiori risultati.
Ludovico

Il cielo è sempre più ... inquinato!!!

- SkyWatcher Newton 250 F4 su EQ6 Pro evo1
- William Optics Megrez 90 su EQ3.2 Dual Motor
- SkyWatcher Rifrattore 70/500
- Binocolo Konus 20x80
- 2 bei occhi verdi ;)
Avatar utente
marcosal72
Utente ADIA super
Messaggi: 2326
Iscritto il: mar ott 06, 2009 8:28 pm
Residenza: Ruvo di Puglia (BA) - Italy

Messaggio da marcosal72 »

... è sicuramente il simbolo di quella storica missione che ha portato l'uomo sulla luna... anche se sono convinto che a quest'ora starà mettendo piede su marte o su chissà quale mondo misterioso...

buon viaggio Neil...
Marco Saltarelli

SW NEWTON 150/750 + SW ACRO 70/500
NEQ6 PRO + SW NEWTON 250/1200
CANON EOS 350D Baaderizzata

Il mio blog: http://marcosal72.blogfree.net
Gruppo Astrofili Area21: http://www.facebook.com/groups/astrofili.area21
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Messaggio da nonnograppa »

Ciao Neil, sogno di tutti (o quasi) i bambini del mondo...
Rispondi

Torna a “NOTIZIE <<< Cosmologia - Astrofili & ricerca - RIP”