Mi sono accorto, oggi di un nuovo aggiornamento firmware ( Firmware 3.30 Beta 29 ) per il Synscan della Skywatcher che andrà probabilmente a correggere alcuni errori (che non ho notato) della precedente release.
E' dichiarato nel sito che questo firmware funzionerebbe anche con le montature AZ e con le DOB oltre che con le EQ.
A breve aggiornerò la pulsantiera e cielo permettendo vi dirò che novità ci sono...
Intanto il link per il download:
http://www.skywatcher.com/swtinc/custom ... class2=101
----------------------EDIT-------------------------------
A seguito dell'aggiornamento sono presenti le seguenti novità nei menu:
Setup:
Set slew limits
Encoders settings
Re - Align Encoders
Utility Functions:
Show informations:
Polar misaligned (già presente nelle beta precedenti)
Camera Control:
Configuration (possibilità di impostare vari gruppi di scatto per numero di scatti e tempo di posa, insomma un intervallometro apparentemente funzionale, ma mi chiedo come collegare la macchina fotografica / ccd alla pulsantiera o al pc)
Shoot
Cieli Sereni!
Firmware Update Synscan V3.30 Beta29 con Camera Control
Moderatore: PaoloL
Firmware Update Synscan V3.30 Beta29 con Camera Control
Ultima modifica di effepas il ven set 07, 2012 3:05 pm, modificato 1 volta in totale.
Francesco
Lunga vita e prosperità. (Mr. Spock - Star Trek)
http://www.flickr.com/photos/22992181@N02/
Celestron 8
Rifrattori Acro: 50/600 Kaewa - 70/500 SW
Vixen Super Polaris - Synscan / EQMOD
Canon Eos 450d - SPC900 - QHY5II-L mono
Lunga vita e prosperità. (Mr. Spock - Star Trek)
http://www.flickr.com/photos/22992181@N02/
Celestron 8
Rifrattori Acro: 50/600 Kaewa - 70/500 SW
Vixen Super Polaris - Synscan / EQMOD
Canon Eos 450d - SPC900 - QHY5II-L mono
Mi sa che sono uno dei primissimi ad averlo installato, ed il primo ad averlo recensito in Italia... 
Non trovo altre notizie negli altri forum...
-----------Edit------------
C'è chi è stato più veloce di me in Italia
ho trovato qualcosa su forum astrofili, purtroppo però nemmeno loro hanno scritto molto su come controllare la macchina fotografica.

Non trovo altre notizie negli altri forum...
-----------Edit------------
C'è chi è stato più veloce di me in Italia

Francesco
Lunga vita e prosperità. (Mr. Spock - Star Trek)
http://www.flickr.com/photos/22992181@N02/
Celestron 8
Rifrattori Acro: 50/600 Kaewa - 70/500 SW
Vixen Super Polaris - Synscan / EQMOD
Canon Eos 450d - SPC900 - QHY5II-L mono
Lunga vita e prosperità. (Mr. Spock - Star Trek)
http://www.flickr.com/photos/22992181@N02/
Celestron 8
Rifrattori Acro: 50/600 Kaewa - 70/500 SW
Vixen Super Polaris - Synscan / EQMOD
Canon Eos 450d - SPC900 - QHY5II-L mono
Ottimo Francesco... anche io provvedo ad installarlo al più presto 
In merito al controllo della camera, è probabile che la nuova EQ-6 Alt-Az abbia una presa "aux" seriale, che la camera si colleghi lì, e che la si possa controllare da pulsantiera.
O, più semplicemente, che fra poco uscirà un adattatore per connettere le reflex all'ingresso seriale della pulsantiera.

In merito al controllo della camera, è probabile che la nuova EQ-6 Alt-Az abbia una presa "aux" seriale, che la camera si colleghi lì, e che la si possa controllare da pulsantiera.
O, più semplicemente, che fra poco uscirà un adattatore per connettere le reflex all'ingresso seriale della pulsantiera.
Ciao a tutti 
Piero
Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)

Piero
Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Purtroppo non ho potuto sperimentare il camera control, oggi. Spero si possa collegare la pulsantiera al PC e questo alla Canon, magari con una interfaccia software adeguata... staremo a vedere!
Francesco
Lunga vita e prosperità. (Mr. Spock - Star Trek)
http://www.flickr.com/photos/22992181@N02/
Celestron 8
Rifrattori Acro: 50/600 Kaewa - 70/500 SW
Vixen Super Polaris - Synscan / EQMOD
Canon Eos 450d - SPC900 - QHY5II-L mono
Lunga vita e prosperità. (Mr. Spock - Star Trek)
http://www.flickr.com/photos/22992181@N02/
Celestron 8
Rifrattori Acro: 50/600 Kaewa - 70/500 SW
Vixen Super Polaris - Synscan / EQMOD
Canon Eos 450d - SPC900 - QHY5II-L mono
Come promesso ieri, ho cercato di far funzionare il camera control.
Questa funzione è apparentemente agevole e pratica, sia da programmare che da eseguire... manca però dell'interfaccia di cui, giustamente Drake, sospettava l'esistenza.
L'attacco al pc della EOS è di tipo USB mini, almeno nella 450D, mentre lo scatto remoto è una piccola presa jack.
Utilizzando il PC a ponte la EOS non scatta, nemmeno provando a far partire il software dedicato della Canon... apparentemente non succede nulla.
Servirà, perciò, un software specifico oppure un cavo / adattatore "pulsantiera-scatto remoto" o un'interfaccia, già predisposta sui nuovi modelli, qualora il segnale di scatto viaggi attraverso il cavo della pulsantiera fino alla scatola contentente la circuiteria principale.
Staremo a vedere... certo sarebbe una grossa delusione, per tutti quelli che hanno acquistato una montatura nell'ultimo periodo, non poter utilizzare questa nuova utile funzione.
Quelli della SW, però, ci hanno saputo fare fino ad ora e non credo deluderanno le aspettative degli acquirenti...
Questa funzione è apparentemente agevole e pratica, sia da programmare che da eseguire... manca però dell'interfaccia di cui, giustamente Drake, sospettava l'esistenza.
L'attacco al pc della EOS è di tipo USB mini, almeno nella 450D, mentre lo scatto remoto è una piccola presa jack.
Utilizzando il PC a ponte la EOS non scatta, nemmeno provando a far partire il software dedicato della Canon... apparentemente non succede nulla.
Servirà, perciò, un software specifico oppure un cavo / adattatore "pulsantiera-scatto remoto" o un'interfaccia, già predisposta sui nuovi modelli, qualora il segnale di scatto viaggi attraverso il cavo della pulsantiera fino alla scatola contentente la circuiteria principale.
Staremo a vedere... certo sarebbe una grossa delusione, per tutti quelli che hanno acquistato una montatura nell'ultimo periodo, non poter utilizzare questa nuova utile funzione.
Quelli della SW, però, ci hanno saputo fare fino ad ora e non credo deluderanno le aspettative degli acquirenti...
Francesco
Lunga vita e prosperità. (Mr. Spock - Star Trek)
http://www.flickr.com/photos/22992181@N02/
Celestron 8
Rifrattori Acro: 50/600 Kaewa - 70/500 SW
Vixen Super Polaris - Synscan / EQMOD
Canon Eos 450d - SPC900 - QHY5II-L mono
Lunga vita e prosperità. (Mr. Spock - Star Trek)
http://www.flickr.com/photos/22992181@N02/
Celestron 8
Rifrattori Acro: 50/600 Kaewa - 70/500 SW
Vixen Super Polaris - Synscan / EQMOD
Canon Eos 450d - SPC900 - QHY5II-L mono