Facciamo il punto della situazione.
Possiedo un Celestron 8 montato su di una Vixen Super Polaris, una vecchia gloria ma con dei grossi limiti di carico...
Per il momento non posso cambiare la montatura ma un domani, anche se non vicino, spero di dotarmi di qualcosa di simile alla EQ6.
Da molto tempo sto provando ad usare, ahimè con scarsi risultati, una guida fuori asse della Lumicon, la Easy Guider, un vecchio modello non più in produzione. Inizialmente guidavo manualmente, successivamente ho potuto dotarmi di una SPC 900 appositamente modificata.
La maggior parte delle volte ho grosse difficoltà a trovare una stella guida, e con il riduttore di focale montato ho delle difficoltà a mettere a fuoco.
Non potendo cambiare la montatura e lavorando prevalentemente con il riduttore montato (ad f/6,3) secondo voi, questo strumento potrebbe essere una buona soluzione, magari accoppiato ad una Mz-5 m?
La Orion dichiara che può guidare strumenti fino a 1500 mm di focale, quindi con il riduttore montato, rientrerei in questo range con un discreto margine.

--------------EDIT:---------------
Ho trovato un prodotto equivalente della Tecnosky, che potrebbe essere acquistato più agevolmente, tramite Riccardo:
http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... AddScore=1