Questa sera ho potuto godere anche io della visione binoculare tanto decantata da più parti e a giusta ragione a mio avviso.
È stata la prima luce della Baader e ho spinto al massimo (330x) su un fantastico Giove e sulla Luna. Non c'è confronto con la visione monoculare, in aggiunta ad una minore sensibilità al seeing, la visione è più rilassata, ricca di dettagli e tridimensionale.
Muoversi sulla Luna con la torretta da la sensazione di accingersi ad un "allunaggio".
Di Giove molte sfumature sulla NEB, divisa in due bande e sul bordo al confine con la EZ tre piccole zone più scure. La SEB più scura e compatta.
Ho provato tutti i filtri colorati. Solo il #21 e #23A hanno migliorato di poco il contrasto con le tre zone scure al bordo interno della NEB. Devo dire comunque che la visione naturale resta la migliore. Per future osservazioni mi risparmierò il fastidio delle prove con i vari filtri colorati che senza ruota diventa alla lunga un operazione antipatica senza dare un giustificato valore aggiunto.
Altra conferma importante è stata la migliore qualità dell'immagine con ocs 1,25x. Senza ocs la messa a fuoco non era ottimale e l'immagine più sbiadita. Ovviamente per mettere a fuoco ho dovuto comunque usare TeleXtender 2x, con o senza ocs.
_________________
Oronzo Zanzarella
- Dobson 10" Synscan;- Oculari ES 100°- 20, 14, 9mm; SW 4mm 58°; Meade TeleXtenders 2x; - Torretta Baader MaxBright; Filtri OIII, UHC, H-Beta, colorati - Binocolo Celestron 15x70
Osservazione del 1 Novembre 2012: prima luce Torretta Baader
Amarcord - Star Party ADIA - Luci nel Buio
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Torna a “** REPORT : FOTO serate osservative - Star Party - Incontri - Cene - Convegni”
Vai a
- FORUM ADIA Astronomia --- Astronomy Forum ADIA
- ↳ ADIA FORUM === - Prima dell'ISCRIZIONE > leggere IMPORTANTI note e Regolamento ---
- *** SALUTI dopo l'Iscrizione ------------------------------
- ↳ SALUTI
- *** INSERIMENTO FOTO e rapida RICERCA ***
- ↳ Inserire vostre FOTO nel Forum
- ↳ >>> RICERCA VELOCE > IN ALTO A DESTRA
- --- NEWS --- APPUNTAMENTI
- ↳ Ultime Notizie
- ↳ NOTIZIE <<< Cosmologia - Astrofili & ricerca - RIP
- METEO - COSTELLAZIONI - REPORT serate osservative - MEETING - INCONTRI
- ↳ * COSTELLAZIONI stagionali - Cerca Costellazioni - IL METEO
- ↳ ** REPORT : FOTO serate osservative - Star Party - Incontri - Cene - Convegni
- ↳ MEETING Astronomia Puglia - Astrofili pugliesi - Elenco organizzazioni
- TEST - STRUMENTI e METODI
- ↳ TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- ↳ HOME MADE - AUTOCOSTRUZIONE, modifiche, tarature
- ↳ >>> TECNICHE osservative e fotografiche
- ↳ >>> PRIMO TELESCOPIO - acquisto <<<
- ↳ I miei strumenti e le foto di noi utenti
- SITI OSSERVATIVI - Elenco ADIA
- ↳ SITI OSSERVATIVI - Dati
- AERITEL.com
- ↳ TELESCOPI & Accessori - Assistenza --- AeritelShop
- *** FOTOGRAFIA - profondo cielo
- ↳ AMMASSI aperti e globulari
- ↳ NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- ↳ GALASSIE, Quasars
- ↳ Largo campo, VIA LATTEA, Doppie, Novae, Quasar, Pulsar, Spettroscopia
- ↳ *** Foto non più visibili
- °°° FOTOGRAFIA - sistema solare
- ↳ SOLE, LUNA, - ECLISSI - CONGIUNZIONI - TRANSITI - Occultazioni - Anomalie
- ↳ Venere, MARTE, GIOVE, SATURNO, Urano, Nettuno, Plutone
- ↳ COMETE, Meteore, Radiometeore, Audiometeore, Asteroidi, Flashes, Satelliti - ISS
- USATO --- Telescopio - Astronomia - Ottica Meccanica Elettronica e dintorni
- ↳ USATO - Telescopio, Telescopi, Meccaniche, elettoniche
- INQUINAMENTO LUMINOSO
- ↳ Inquinamento luminoso - foto e notizie
- ESOBIOLOGIA
- ↳ Vita altrove
- ↳ Clipeologia e dintorni
- UFO - UAP - OVNI
- ↳ UFO - UAP > Luci anomale * misteriose ed altro...
- /\/\/\/ ONDE - Trasmissioni Luminose e Radio
- ↳ === RADIO === Ricevitori, trasmettitori anche nel Visibile - RADIOASTRONOMIA
- === BAR SKY-BAR === Astronomia e dintorni...
- ↳ === SKY BAR === Al BAR DELLA GALASSIA - altri argomenti
- ↳ *** La MUSICA delle Stelle
- ↳ Le COMICHE in Astronomia
- MICROSCOPIA
- ↳ Foto al microscopio