Passaggio stazione spaziale internazionale (ISS)

Foto di COMETE, Meteore, bolidi, radiometeore, audiometeore, Asteroidi, Stazione spaziale ISS, satelliti.

Moderatori: PaoloL, Domenico7810

Rispondi
Avatar utente
Domenico7810
Utente ADIA middle
Messaggi: 356
Iscritto il: mar feb 26, 2008 12:41 pm
Residenza: Casamassima (Bari)

Passaggio stazione spaziale internazionale (ISS)

Messaggio da Domenico7810 »

Ciao amici, attraverso il sito calsky (www.calsky.com) sono riuscito a prevedere il passaggio della stazione spaziale internazionale (ISS) davanti alla stazione fissa per meteore. Il passaggio è stato registrato automaticamente dal programma ufocapture. La mappa e la tabella del passaggio invece è stata prodotta dal sito www.heavens-above.com. Il video lo trovate all'interno del sito blog: http://domenico-belfiore.blogspot.it/20 ... 85030.html. A presto.


Immagine


Immagine

Immagine
Domenico Belfiore

La più sublime, la più nobile tra le Fisiche scienze ella è senza dubbio l'Astronomia. L'uomo s'innalza per mezzo di essa come al di sopra di sé medesimo, e giunge a capire la causa dei fenomeni più straordinari. (Giacomo Leopardi)
Avatar utente
crug
Utente ADIA senior
Messaggi: 648
Iscritto il: gio ago 30, 2012 1:41 pm
Residenza: Barletta

Messaggio da crug »

Bella Cattura!
Ruggiero :)
"Per aspera ad astra"

Tripletto Apo FPL-53 90/600,Newton SW 200f/5,Mak 127,Ts 60 f4 (teleguida)
Qhy5 II mono,
Eq6 synscan
Qhy8l, 550d
Tanta tanta inesperienza e tanta tanta voglia di imparare.
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7353
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Vaiiii, Domenico. Stazione per Meteore, sempre super-efficiente.

Anche la ISS... in "rete". :)

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
Domenico7810
Utente ADIA middle
Messaggi: 356
Iscritto il: mar feb 26, 2008 12:41 pm
Residenza: Casamassima (Bari)

Messaggio da Domenico7810 »

Grazie Riccardo :D.
Domenico Belfiore

La più sublime, la più nobile tra le Fisiche scienze ella è senza dubbio l'Astronomia. L'uomo s'innalza per mezzo di essa come al di sopra di sé medesimo, e giunge a capire la causa dei fenomeni più straordinari. (Giacomo Leopardi)
Rispondi

Torna a “COMETE, Meteore, Radiometeore, Audiometeore, Asteroidi, Flashes, Satelliti - ISS”