.. Marte con il mio piccolo novantino
Sky-Watcher 90/900 + barlow x2 + oculare 10mm
Eos-1100 D + EOS Camera Movie Record X5
elaborazione autostakkert + Nebulosity
ripresa 23s a 18fts
Splendido lavoro, come spesso ottieni. Marte è uno dei soggetti più difficili da elaborare e spesso restituisce un fastidioso doppio bordo.
Stai mettendo alla frusta il novantino, e questo è lodevole. Non puoi avere il massimo dal tuo telescopio in termini di resa a causa delle dimensioni dei pixel della 1100d (5,2 um) che dato il diametro del telescopio restituicono una focale ottimale di campionamento di circa 2578,5 mm.
Utilizzando una Barlow 2x lavori con una focale di 1800 mm circa, sicuramente più adeguata che quella nativa, credo che provando a lavorare con una barlow 3x supereresti la focale ottimale di campionamento per la 1100d e questo potrebbe portare ad un ipotetico peggioramento. Credo però che ti converrebbe provare sul campo a vedere come il sensore regga un eventuale sovracampionamento delle, già di per se molto interessanti, immagini.
Avendo lavorato con un immagine sottocampionata, perchè non provi un drizzle 2x in AS!? in linea puramente teorica potresti ottenere un leggero beneficio.
Penso che utilizzando una camera dedicata come la ASI 120 o la QHY5L-II (entrambe con lo stesso sensore da 3,75 um) potresti fare un salto di qualità, dato che lavoreresti praticamente ad campionamento ottimale proprio con la Barlow 2x.
Intanto ti faccio, ancora una volta, i complimenti per gli ottimi risultati che ottieni!
Francesco
Lunga vita e prosperità. (Mr. Spock - Star Trek)
Grazie Francesco, molto gentile...anche per le tue informazioni ..suggerimenti molti interessanti che spero prossimamente di mettere in pratica.. per quando riguarda il drizzle x2, ho utilizzato la funzione di autostakkert (drizzle x3) per questa elaborazione,non so se ti riferisci proprio a questo
grazie anche a Oronzo per l'apprezzamento
Complimentoni a Paolo per questo notevolissimo Marte!
Sono d'accordo con francesco che sarebbe interessante provare ad allungare la focale per spremere del tutto il tuo set up.
Anche se non è detto che i risultati siano migliori: ci vuole come minimo un signor seeing
nonnograppa ha scritto:
Anche se non è detto che i risultati siano migliori: ci vuole come minimo un signor seeing
E' vero, purtroppo in presenza di cattivo seeing non si ottengono risultati validi.
Considerando il piccolo diametro e la risoluzione massima teorica tenterei di lavorare al massimo possibile ogni volta che se ne presenta la pur minima occasione!
Francesco
Lunga vita e prosperità. (Mr. Spock - Star Trek)