Amici,
purtroppo le previsioni per venerdi e sabato sono negative. Mi dispiace molto per la serata programmata in Area 21 per venerdi, se il meteo inverte la tendenza io ci sarò sicuramente, cosi come anche il finesettimana successivo (il 30 maggio). Ma per evitare di saltare il novilunio propongo una serata per domani 22 maggio. La luna tramonta alle 2 e abbiamo una opportunità da non perdere visto che il meteo e' davvero avaro!
Riguardo al sito sono aperto a tutte le possibilità, discutiamone. Io propongo:
- Pollino
- Area 21
- Marrasca
- Maruggio: alcuni amici hanno trovato un luogo non lontano dal mare, quindi col sud abbastanza buio. Mi piacerebbe provarlo.
Dal mio punto di vista, non vorrei fare molti km visto che comunque abbiamo mezza serata a disposizione, quindi escluderei il Pollino.
Fatemi sapere cosa ne pensate, io sicuramente venerdi prendo un giorno di ferie anche perche' ho altri impegni da sbrigare in giornata, quindi domani sera saro' sicuramente sotto al cielo.
Serata osservativa 22 maggio: luogo da decidere
- zanzao
- Utente ADIA full
- Messaggi: 1183
- Iscritto il: sab nov 27, 2010 1:29 pm
- Residenza: Francavilla Fontana (BR)
Serata osservativa 22 maggio: luogo da decidere
Oronzo Zanzarella
- Dobson Ariete Europa 24" F/4.5; Dobson 10" Synscan; C8HD Nexstar; Rifrattore apo TS 80mm F7 su azeq5 - Oculari ES 100°- 20, 14, 9mm, Baader Morpheus 76° 6,5-4,5mm; -Torretta Denk II; Filtri OIII, UHC, H-Beta, colorati - Binocolo Celestron 15x70
- Dobson Ariete Europa 24" F/4.5; Dobson 10" Synscan; C8HD Nexstar; Rifrattore apo TS 80mm F7 su azeq5 - Oculari ES 100°- 20, 14, 9mm, Baader Morpheus 76° 6,5-4,5mm; -Torretta Denk II; Filtri OIII, UHC, H-Beta, colorati - Binocolo Celestron 15x70
- zanzao
- Utente ADIA full
- Messaggi: 1183
- Iscritto il: sab nov 27, 2010 1:29 pm
- Residenza: Francavilla Fontana (BR)
Vista la presenza della Luna nella seconda parte, in queste sere sono in vena di "sperimentare" posti nuovi potenzialmente bui e non molto lontani. Ieri sono stato in riva al mare ionio, quindi col sud ben buio. Purtoppo pero' c'erano delle case vicine che mi davanio molto fastidio. Nonostante cio' ho misurato 20.8sqm nelle zone Sud e Ovest
Mi hanno segnalato un posto più isolato, col sud sgombro da luci, in zona -Torre Colimena alle seguenti coordinate:
- N. 40° 18' 21"
- E. 17° 46' 00"
Stasera penso di andare li. Fatemi sapere se qualcuno e' interessato a venire con me.
Ciao
Oronzo
Mi hanno segnalato un posto più isolato, col sud sgombro da luci, in zona -Torre Colimena alle seguenti coordinate:
- N. 40° 18' 21"
- E. 17° 46' 00"
Stasera penso di andare li. Fatemi sapere se qualcuno e' interessato a venire con me.
Ciao
Oronzo
Oronzo Zanzarella
- Dobson Ariete Europa 24" F/4.5; Dobson 10" Synscan; C8HD Nexstar; Rifrattore apo TS 80mm F7 su azeq5 - Oculari ES 100°- 20, 14, 9mm, Baader Morpheus 76° 6,5-4,5mm; -Torretta Denk II; Filtri OIII, UHC, H-Beta, colorati - Binocolo Celestron 15x70
- Dobson Ariete Europa 24" F/4.5; Dobson 10" Synscan; C8HD Nexstar; Rifrattore apo TS 80mm F7 su azeq5 - Oculari ES 100°- 20, 14, 9mm, Baader Morpheus 76° 6,5-4,5mm; -Torretta Denk II; Filtri OIII, UHC, H-Beta, colorati - Binocolo Celestron 15x70
Interessante Oronzo!
Io e Francesco ci siamo sentiti e sino a poco fa eravamo in attesa di news.
A me non dispiace l'idea del sito nuovo... a dire il vero conosco già la zona che proponi ed in passato ne avevo parlato a Francesco facendogli notare che il cielo a Sud è piuttosto buio!
Gli altri cosa dicono?
Io e Francesco ci siamo sentiti e sino a poco fa eravamo in attesa di news.
A me non dispiace l'idea del sito nuovo... a dire il vero conosco già la zona che proponi ed in passato ne avevo parlato a Francesco facendogli notare che il cielo a Sud è piuttosto buio!
Gli altri cosa dicono?
Cieli sereni, Giulio.
Dobson Sky-Watcher 12" f/5
Binocolo RP Optix 11x70
Dobson Sky-Watcher 12" f/5
Binocolo RP Optix 11x70