Ciao a tutti, sabato con Gianni Benintende siamo tornati a Monte Soro, il cielo era bellissimo e la trasparenza ottima, volevo fotografare qualche nebulosa oscura col Newton, ma l'ho trovato scollimato dopo che avevo tubo salito i 2 contrappesi e cablato i cavi della ccd, ma non volevo rovinarmi la serata perdendo tempo nella collimazione, e quindi monto subito il piccoletto (Megrez) tanto per non farmi mancare niente anche l'inverter faceva i capricci, e due volte si è staccato, ho deciso quindi di attaccarmi direttamente al gruppo elettrogeno di Gianni ( Santo Gianni) ed almeno sono riuscito ad andare avanti, ma giocando giocando è salita la luna, quindi vado in h-alfa (che potevo fare anche da casa) ed ho fatto 4 pose da 30 min su IC 1396.
Domandona, secondo voi le stelle ai bordi sono dovute a flessioni di focheggiatore o a curvatura di campo? pare curvatura ma se fosse questo si dovrebbe presentare il problema in tutte le immagini, mentre in alcune non c'è.
Ciao, Giuseppe
