Qui vengono richiesti o postati dati, prove inerenti >>> Telescopi, montature, teleobiettivi, oculari, filtri, CCD, webcam, digicamere, programmi, ecc.
	Moderatore:  PaoloL 
			
		
		
			
				
																			
								Claudio 							 
						Utente ADIA entry level 			
		Messaggi:  18 Iscritto il:  sab giu 23, 2007 6:51 amResidenza:  BARI 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da Claudio  ven lug 13, 2007 8:20 am 
			
			
			
			
			
			Ciao cari, vi chiedo un piccolissimo aiuto, perchè ci sto perdendo la testa e anche le speranze!!  
Qualcuno di voi (Riccardo per esempio), mi sa dire dove potrei trovare delle borse che mi consentano il trasporto (in tutta sicurezza) del tubo e della montatura del mio BRESSER MESSIER 150-MON 2 - specifico: il tubo è lungo circa 112 cm!!! 
NON LO TROVO DA NESSUNA PARTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!  
AIUTO!
Claudio
BRESSER MESSIER N-150 MON-2
			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								Gig81 							 
						Utente ADIA senior 			
		Messaggi:  759 Iscritto il:  ven ott 06, 2006 12:18 pmResidenza:  Polignano a Mare 
		
						
					
						 
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da Gig81  ven lug 13, 2007 8:26 am 
			
			
			
			
			
			Devi rivolgerti da un buon falegname e poi prendere la spugna per imbottitura e sagomarla...  
Luna: satellite terrestre che, come dice il nome, sorge un'ora dopo la mezzanotte.
			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
																			
								Claudio 							 
						Utente ADIA entry level 			
		Messaggi:  18 Iscritto il:  sab giu 23, 2007 6:51 amResidenza:  BARI 
		
						
					
						 
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da Claudio  ven lug 13, 2007 8:29 am 
			
			
			
			
			
			 ODDIO!  
  Lo voglio tenere come ultima spiaggia!!!  
BRESSER MESSIER N-150 MON-2
			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								Gig81 							 
						Utente ADIA senior 			
		Messaggi:  759 Iscritto il:  ven ott 06, 2006 12:18 pmResidenza:  Polignano a Mare 
		
						
					
						 
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da Gig81  ven lug 13, 2007 8:51 am 
			
			
			
			
			
			Beh no... in tanti fanno così, anche perchè se anche riesci a trovarlà già fatta ti costerà comunque un botto!  
Luna: satellite terrestre che, come dice il nome, sorge un'ora dopo la mezzanotte.
			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								Michele 							 
						Utente ADIA entry level 			
		Messaggi:  90 Iscritto il:  mar giu 19, 2007 7:50 amResidenza:  Barletta 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da Michele  ven lug 13, 2007 9:42 am 
			
			
			
			
			
			Se vai nel sito di OTTICASANMARCO
			
			
									
						
										
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								Riccardo Giuliani 							 
						Site Admin 			
		Messaggi:  7418 Iscritto il:  mer ott 04, 2006 10:32 amResidenza:  Polignano a Mare (Bari)
				Contatta: 
				
			 
				
		 
		
						
					
						 
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da Riccardo Giuliani  sab lug 14, 2007 5:12 pm 
			
			
			
			
			
			---
Infatti. Per i tubi "corti" basta una buona borsa dalle dimensioni "umane" o un trolley (gli americani usano quest'ultimo con anche le ruote)  
Per i lunghi?. 
Luigi ha detto bene: falegname (vedi cassa che ha Filippo "chicco" ha fatto fare per il suo schmidt-newton da 25cm. su EQ6.
Ecco perchè preferisco i tubi "corti"  
...
 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
																			
								Claudio 							 
						Utente ADIA entry level 			
		Messaggi:  18 Iscritto il:  sab giu 23, 2007 6:51 amResidenza:  BARI 
		
						
					
						 
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da Claudio  dom lug 15, 2007 1:06 pm 
			
			
			
			
			
			
			
			
									
						
							BRESSER MESSIER N-150 MON-2
			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								attrito 							 
						Moderatore 			
		Messaggi:  1621 Iscritto il:  lun ott 02, 2006 6:33 pmResidenza:  Putignano (BA) 
		
						
					
						 
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da attrito  dom lug 15, 2007 1:49 pm 
			
			
			
			
			
			
			
			
									
						
							Stefano Giacoletti Statisticamente tutto si spiega, personalmente tutto si complica... [D. Pennac] 
			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								matteo 							 
						Site Admin 			
		Messaggi:  778 Iscritto il:  mar ott 03, 2006 6:38 pmResidenza:  Monopoli 
		
						
					
						 
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da matteo  dom lug 15, 2007 2:39 pm 
			
			
			
			
			
			se sei pratico di bricolage fattela da solo..in genere ste cose fatte in casa costano 1\100 del prezzo commerciale..
			
			
									
						
							Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada.
			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								Giuseppe L. 							 
						Utente ADIA full 			
		Messaggi:  1538 Iscritto il:  ven ott 06, 2006 9:13 pmResidenza:  Santeramo in Colle (BA) 
		
						
					
						 
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da Giuseppe L.  dom lug 15, 2007 10:18 pm 
			
			
			
			
			
			Concordo con gli altri, cassa di legno e gomma piuma!