vorrei mostravi una idea che ho realizzato in questi giorni.
Nell'ormai lontano 1997, io ed il mio collega Massimiliano Mannucci, scoprimmo il nostro primo, e finora unico, asteroide dall'Osservatorio di San Polo a Mosciano.
Per chi fosse interessato qui può leggere la cronaca della scoperta (forutuita): http://astrofilifiorentini.it/asteroide ... oamosciano

Dopo alcune osservazioni durante altre opposizioni, l'asteroide fu nominato ufficialmente con il nome, poco originale a dire il vero, di "16847 Sanpoloamosciano".
Ebbene, dopo diversi anni è stato possibile definire un modello 3D preliminare di tale asteroide.

A questo punto, stimolato anche da un post su un altro forum dell'astrofilo Lorenzo Franco, ho deciso di realizzare una sorta di "ricordo fisico" di questo oggetto, che ovviamente per me ha un significato particolare.
In pratica, grazie al file del modello 3D messo a disposizione da questo sito: http://space.frieger.com/asteroids/aste ... oamosciano
ho fatto realizzare un modello in plastica dell'asteroide portando il file in un negozio che fa servizio di stampa 3D.
Successivamente, grazie ad un amico, ho realizzato una sorta di "mappamondo" in ottone con al posto della Terra proprio il modello 3D dell'asteroide in questione.
L'inclinazione dell'asse è di -24° come suggerito dai dati forniti dal modello calcolato.
Ovviamente tutto ciò è stato realizzato solo per puro diletto e non ha certo alcun valore scientifico, ma soltanto un valore "affettivo" per me, anche se onestamente mi sembra che alla fine sia venuto fuori comunque qualcosa di esteticamente apprezzabile.
Spero vi piaccia.
Nico


