Oculare Americano

Qui vengono richiesti o postati dati, prove inerenti >>> Telescopi, montature, teleobiettivi, oculari, filtri, CCD, webcam, digicamere, programmi, ecc.
.

Moderatore: PaoloL

Rispondi
Avatar utente
Gig81
Utente ADIA senior
Messaggi: 759
Iscritto il: ven ott 06, 2006 12:18 pm
Residenza: Polignano a Mare

Oculare Americano

Messaggio da Gig81 »

Una mia cugina starà in america per un mesetto
quindi potrei farmi acquistare (o acquistare e far spedire dove sta lei)
qualcosina da farmi riportare, visto che il cambio euro/dollaro è favorevole e che in america di solito la roba costa meno...

Stavo pensando ad un oculare da 2 pollici, ma non so quale... magari uno zoom... boh!

Che mi consigliate? :?:
Luna: satellite terrestre che, come dice il nome, sorge un'ora dopo la mezzanotte.
Avatar utente
Giuseppe L.
Utente ADIA full
Messaggi: 1538
Iscritto il: ven ott 06, 2006 9:13 pm
Residenza: Santeramo in Colle (BA)

Messaggio da Giuseppe L. »

Direi proprio di approfittare del super-prezzo americano e prendere un nagler o un radian, attenzione però c'è la probabilità che alla dogana non te lo facciano passare come bagaglio a mano.
Un Saluto, Giuseppe.
Avatar utente
matteo
Site Admin
Messaggi: 778
Iscritto il: mar ott 03, 2006 6:38 pm
Residenza: Monopoli

Messaggio da matteo »

basta toglierlo dalla confezione originale e passarlo come bagaglio personale :wink:
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada.

Somewhere over the rainbow bluebirds fly and the dreams that you dreamed of dreams really do come true..
Rispondi

Torna a “TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni”