La sera successiva poco prima di andare a dormire mi si è accesa una lampadina e ho deciso immediatamente di accendere di nuovo il pc e rivedere in sequenza le tre pose per capire se quel "difetto" fosse presente in tutti e tre i fotogrammi o solo in uno.
Con mia piacevole sorpresa, dopo aver caricato in serie i tre fotogrammi su photoshop, mi sono accorto che quell'oggetto non solo era presente in tutte e tre le pose, ma addirittura seguiva una traiettoria precisa.
Contatto il mio amico Saverio, sempre pronto a consultare le app di astronomia, comunicandogli l'ora precisa dei tre files raw e dopo pochi secondi lui mi scrive: "é un Asteroide!! Si chiama (354)Eleonora".
Potete immaginare l'entusiasmo in quella conversazione.
Successivamente ho creato anche un video con i tre fotogrammi. questo è il link: https://www.flickr.com/photos/138537688 ... en-public/
3 pose da 20 minuti a 800ISO
TS ED 102 F/7 Photoline
Canon EOS 100D modificata
Neq6 di Cristian Barile Astrofotografia
Lacerta Mgen 2

