Due immagini: la prima risale a diversi anni fa; la seconda (sempre crop) da ripresa recente.
Fotografati piccoli sassi in forma di conchiglia.
Il fotogramma 1 è un crop dell'originale, ritraente un' ex zona alluvionale di Marte.
La stessa ripresa ha permesso di rilevare, a breve distanza, altri ipotetici fossili.
INtanto òe numerosissime foto NASA,
pubblicate negli anni e reperibili in rete da siti dell'ente che linkerò a breve,
hanno permesso, a meticolosi ricercatori indipendenti, di identificare tali forme.
La NASA continua a tacere, in merito ad una realà oggettiva definita dalle particolarità intriganti di alcune rocce marziane,
affermando, ad oggi, che, su Marte, non vi sono prove in merito a forme di vita presenti o passate.
Intanto un confronto, puntuale e dettagliato con foto della superficie lunare riprese dagli asrtonauti delle missioni Apollo,
dimostra che le cosiddette "pareidolie" marziane sono numerosissime rispetto alle rarissime "forme strane"
presenti nelle foto realizzate con le Hassemblad da Armstrong & C.
Segno evidente che trattasi di due mondi fortemente differenti e quindi... a voi le dovute, pacate, considerazioni.
A brevei il secondo link, alla foto 2, ufficiale della NASA.
Aggiungo che in rete vi è tanto "pattume" che favorisce ilarità e logico scetticismo.
Personalmente, nei ritagli di tempo, effettuo, attraverso vari paramentri, un forte filtraggio di quel che
"si pensa di vedere" nei fotogrammi dell'ente spaziale americano.
Foto 1
Foto1 - Link alla foto RAW NASA

Foto2
/// POST IN AGGIORNAMENTO ///
...