Anche se molto piccole in questa foto, si notano bene le protuberanze cromosferiche e la granulazione nella parte superiore del disco. Non mi sembra c siano altri dettagli in questo periodo di minimo dell'attività solare.
Non ho un metodo per elaborare il Sole e non ho letto nessun tutorial, è la prima volta che mi cimento in una ripresa solare. Con Autostakkert ho allineato ed integrato il 50% dei frames di un video da due minuti. Poi ho provato con Registax ma i wavelets non mi davano buoni risultati per cui direttamente con Photoshop ho un po' tirato le curve, allineato e saturato i colori, e con una maschera di livello ho fuso in un'unica immagine i dettagli luminosi del disco e quelli deboli della cromosfera. Sono sicuro che dal video si possono far emergere molto meglio i dettagli del disco, soprattutto la granulosità, ma devo studiare un po' per capire come fare. Sicuramente l'allineamento con Autostakkert non è stato ottimale perché vedo dei difetti, la granulosità non è uniforme anzi la parte sinistra sembra "sfasata" e lo si nota tirando di più le curve con Photoshop o usando i wavelets di Registax.
