Direi: siamo (quasi) alla frutta

Finanche su alcuni autorevoli quotidiani nazionali è stata evidenziata, in questi giorni, una PALESE e dannosissima disinformazione:
l'avvento di una "Cometa" per il Santo Natale 2020.
Con anche bella la foto, si ma di un altro astro chiomato: l'antica Hale Boop (C/1995 O1) che si mostrò, come non mai, nel lontano 1997 con le sue 2 code (polveri e ioni).
Numerose persone mi hanno chiesto in merito.
Ho risposto loro che non vi sarà NESSUNA, splendida cometa in questi giorni.
Trattasi di una delle bufale (palesi disinformazioni)
dovute, in primis, a confusione ed ignoranza (anche voluta)
Notizia non corretta, tra le più significative degli ultimi anni.
Incredibile anche la frase "Cometa ... visibile dopo 800 anni"
Tristemente si andrà sempre peggio con tutto il pattume provocato, in primis, da Internet attraverso i numerosi social, con il "contorno satellitare"


Il papocchio è dovuto ad una stretta congiunzione Giove Saturno, che culminerà oggi, e ad un connubio nel campo delle PURE ipotesi tra
l'ipotetica Cometa di Natale e tale congiunzione che, intorno al 7 d.C., si sarebbe palesata per ben tre volte nel corso dei mesi (scusate il refuso. Grazie Paolo > 7a.C.)
Non aggiungo altro. Cosa scrivere ancora in merito a tali fatti, mai prima
d'ora, credo, così inediti ed eclatanti.
...