visto che non ho nulla da fare (magari fosse vero
 ), mi sono messo un po’ a giocare con le formule di Dawes per il calcolo del potere di risoluzione angolare e su Wikipedia ho trovato questo:
 ), mi sono messo un po’ a giocare con le formule di Dawes per il calcolo del potere di risoluzione angolare e su Wikipedia ho trovato questo:
Ora, sarà che dopo una giornata di lavoro sono cotto (ho messo in conto anche questo) ma io non riesco ad ottenere le “utili formule di riferimento” a partire dalla formula iniziale. Più precisamente, da dove esce fuori quel valore 11,6? O 116 se ragioniamo in mm che mi viene più facile?
Le considerazioni che ho fatto sono le seguenti:
- Le lunghezze d’onda dello spettro della luce visibile vanno da 0,39 a 0,7 micron
- Ho ipotizzato che lambda fosse la media di queste lunghezze d’onda, quindi l’ho considerato pari a circa 0,5 micron
- Ma poi mi son detto che “116” si riferisce a diametri espressi in mm, quindi per uniformare le grandezze ho moltiplicato lambda per 0,001
- Inoltre mi sono detto, alfa della formula iniziale è espresso in radianti, mentre quello della “utile formula di riferimento” è in ArcSec, quindi occorre considerare il parametro di conversione 206265
Ho cercato di mescolare tutte queste considerazioni, a patto che siano corrette, ma non riesco a trovare quel 116mm.
Cosa sbaglio?
Ciao e grazie
Gianf
