Drift Scan - AMARCORD > FOTO Deep SENZA ... INSEGUIMENTO

Suggerimenti e scambio info per osservazioni ottimali e foto performanti del cielo

Moderatore: Sirio

Rispondi
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7418
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Drift Scan - AMARCORD > FOTO Deep SENZA ... INSEGUIMENTO

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Intriganti foto " deep sky ", pensate, SENZA INSEGUIMENTO.
Un antica tecnica che non finisce mai di... sorprendere :D


Ottimi tentativi con anche semplici telescopi, classe Dobson "lite".

In pratica per ottenere una fotografia è necessario effettuare una scansione
del campo inquadrato.
Bisogna che i sistema di ripresa legga le linee verticali del CCD in perfetta sincronia con il movimento del cielo sul piano focale dell'ottica
del Telescopio che resta fermo (ovviamente SENZA alcun inseguimento).

A causa della rotazione terrestre, stelle, nebulose, galassie "passano" dinanzi al sensore che legge, come, scritto, in perfetta sincronia, colonna per colonna.

E' una metologia "unica", non più in voga, ma intrigante per chi desidera impegnarsi come fece, anni fa, il valente Marco Paolilli.

Immagine


Una prima serie di link in merito:
.
http://www.driftscan.com/ - dati utili e tecniche
.
http://www.astrosurf.com/audine/English/result/scan.htm
.
https://www.cloudynights.com/topic/5873 ... n-cameras/
.
https://www.cloudynights.com/forums/top ... ing-works/ - con diverse foto
.
.
http://www.astrosurf.com/mpaolilli/ - performanti foto Di Marco Paolilli in Drift scan
.
M13 - splendido test
Immagine
.
M95 - M96 - in Drift scan (repertorio) - cliccare per ingrandire
M95_M96_drift_scan_Forum_ADIA_Astronomia_1700.jpg


...
Ultima modifica di Riccardo Giuliani il ven apr 22, 2022 6:04 pm, modificato 1 volta in totale.
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
Bavic
Utente ADIA senior
Messaggi: 503
Iscritto il: mar nov 13, 2007 2:04 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Bavic »

E' una strana tecnica, proverò a trovare notizie con google

https://www.cloudynights.com/forums/top ... ing-works/
https://stargazerslounge.com/topic/2451 ... s-1-x-30s/ riprese brevi e riprese lunghe
Via con l'infinito (Giuseppe)
Avatar utente
PaoloL
Site Admin
Messaggi: 1651
Iscritto il: gio ott 12, 2006 6:19 pm
Residenza: Altamura (Bari)

Messaggio da PaoloL »

Si....ricordo che fu realizzato un software per lo Sbig ST-7 (credo anche Maxim DL poteva farlo), che permetteva questa tecnica.

Non era necessario neanche riprendere il dark frame perchè nella scansione delle linee verticali, il rumore si mediava automaticamente.

Paolo
PaoloL - Paolo Laquale
Rispondi

Torna a “>>> TECNICHE osservative e fotografiche”