ieri sono andato alla prima serata dell'evento, ho preferito valutare, essendo partito alle 15.00, di prendere la statale 100 invece
che la Bari Matera usata al ritorno.
Per chi viene da Bari sicuramente è piu' conveniente la Bari Matera!
Detto questo, prima di arrivare in loco ho attraversato paesaggi
che mi hanno affascinato. A volte non immaginiamo di averli a due passi.
Avvicinandomi al sito (Palazzo Santo Spirito) ad un 1 km circa si intravede su un piccolo promontorio il palazzo nel mezzo del nulla.
Struttura imponente e di altri tempi, entrando nel cortile avevo un timore che ci fosse poco posto.
Invece se si è attenti a rispettare una logica di parcheggio, anche disegnata giustamente Da Fernando, si riesce tranquillamente a stare secondo me
almeno con una quarantina di auto con altrettanto spazio per telescopi avendo anche altro spazio centrale per girovagare.
La prima cosa che ho fatto è visitare il palazzo che sarà stato ristrutturato recentemente, una bella struttura.
Ho notato che essa è poco sfruttata, visitato solo i locali del pian terreno ci sono diversi stanzoni con diversi bagni a disposizione.
Fernando aveva allestito con foto e locandina contro inquinamento luminoso, un bel vedere!!!
Non ho avuto tempo di visitare il piano superiore, anche perche' chiuso.
Ripeto, una bella struttura che ci ha anche fornito energia elettrica.
Mi hanno raggiunto Domenico Cataldi, Mimmo Cristian e, sul tardi, Saverio Vicanolo.
Secondo me puo' essere valorizzata con i nostri eventi, un buon punto di riferimento per noi astrofili. Secondo me tutte le associazioni dovrebbero puntare ad avere un partenariato
con il comune di Stigliano, dandoci, se sarà possibile, l'autorizzazione nell'entrare nel recinto.
Ed almeno nella corte dove sono posizionati i due bagni, oltre all'energia elettrica.
Naturalmente tutto da valutare ma niente è impossibile.
Ora passiamo alla serata. Ero preoccupato perche' il luogo, essendo su un promontorio ed avendo secondo me dei varchi tra le colline e dei corridoi per il vento,
nella prima fase della serata ha dato un po di fastidio.
Per fortuna, successivamente, è calato.
Umidita' zero, cielo ben scolpito, come da programma.
Ci sono diverse luci di alcune strutture che, anche essendo a diversi km di distanza, si notano ma sono poco influenti.
Potrebbero migliorare la qualità ulteriormente. Il luogo, anche se dista circa 2 ore di auto da Bari, è da tener presente per eventi della durata di due notti.
Avendo un recinto intorno è comodo montare una tenda come hanno fatto Domenico ed Amici, non entrano animali si sta tranquilli.
Io, purtroppo, dovevo tornare a Bari. Ma se ci sara una prossimo evento dove potremmo sfruttare la struttura mi farò due notti. Sono rimasto piacevolmente colpito dall'insieme
Noi Di ADIA eravamo presenti!!!
Chiudo con una una nota: come per altri Star Party ( compreso il nostro ADIA) anche in questo, purtroppo, ci sono stati diversi eventi tra auto ed luci varie.
Questo vuol far notare che è dovuto dall' arrivo delle ultime auto.
Pur non chiudendo l'auto con il telecomando, le luci si accendono comunque anche aprendo solo lo sportello. Oltre ai vari ritardatari che arrivavano con fari sparati.
L'importante è capire quando si è in buonafede o è straffottenza.
Ma devo dire che tra i vari astrofili c'era una correttezza nei confronti dell'altro, quindi ritengo che ad uno star party sia fisiologico.
Comunque c'è sempre da migliorare ed oltre alle critiche dovrebbero giungere consigli per il bene comune, a meno che questo bene lo si ritenga solo proprio.