La macchina fotografica è a fuoco diretto del telescopio Sw ED100 PRO.
......mi affido solo alla bontà dell'inseguimento della montatura perchè non ho idea di come possa fare a seguirlo manualmente.
Purtroppo trovo molto difficoltoso eseguire correttamente tutte le procedure di allineamento. Sto andando a tentoni ma con scarsi risultati.
Anzi, se non disturbo troppo vi elenco la procedura che ho seguito per allinearmi alla stella polare:
1. ho posizionato la gamba avente la lettera N di nord verso Nord.
2. Ho cercato di mettere a livello il treppiede con la montatura già installata tramite l'uso di una livella
3. Ho centrato la stella polare nel polarscope e, seguendo le istruzioni in dotazione, ho roteato di mezzo giro l'asse A.R. per vedere se la stella polare usciva dal crocicchio.
4. Non capendo molto bene ciò che stavo facendo ho addirittura provato a sistemare gli anelli riportanti le ore e i giorni (e le immagini delle istruzioni sono diverse da quelle della montatura a parte quelle che si riferiscono alle HEQ6).
5. Ho impostato le coordinate precise (avevo con me il navigatore satellitare), penso però di aver erroneamente messo 25/08/2007 e non 26/08/2007.
6. Con l'ausilio del Synscan ho fatto l'allineamento a 3 stelle. Non erano mai allineate, e con spostamenti "manuali" le ho centrate nel telescopio.
7. Sempre tramite il synscan ho cercato la Luna che era ben visibile, ma non l'ha centrata di poco.
8. Dopo varie peripezie ho riprovato ad allineare il telescopio alla stella polare cercando di inserirla nel tondino presento vicino al crocicchio del polarscope.
9. Provando a puntare altri oggetti sembrava molto più preciso (ho puntato Marte, le Pleaidi e la nebulosa di Orione).
10. Ho provato a scattare foto (a fuoco diretto senza nessun oculare), ma la messa a fuoco non mi è stata possibile.
Non so quanti errori ho fatto, ma il problema è che non riesco a capire dove li ho fatti!!!!
Scusate la lunghezza del post!
Grazie!
