Realizzata dal mio sito osservativo e residenza dei miei genitori, in campagna di Noci (BA) 19/05/2025
Ho cercato di limitare l'effetto tratteggiato delle scie stellari presenti nei precedenti star trail che erano dovuti ad una pausa troppo lunga tra uno scatto e l'altro. Con meno di 3 secondi di intervallo la reflex iniziava a rallentare la scrittura delle foto sulla memoria SD e per questo la pausa risultava più lunga di quella impostata (1 secondo). Su questo star trail invece ho impostato un tempo di intervallo di 3 secondi che sono risultati sufficienti ad evitare una pausa troppo lunga.
Treppiede Manfrotto
Camera Reflex Nikon D5200
Obietivo Nikkonr 18-200 @ 18mm
f/3,5
ISO 800
227 scatti da 30 sec
3 sec di intervallo
Elaborazione con Sequator e Photoshop
Star Trail Albero
Moderatore: Sirio
- Riccardo Giuliani
- Site Admin
- Messaggi: 7352
- Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
- Residenza: Polignano a Mare (Bari)
- Contatta:
Re: Star Trail Albero
---
Ripresa molto suggestiva con intrigante inquadratura, ben studiata, Vito, come da te accennato. Complimentissimi.
.
In tal caso, ( meraviglia
) NON é assolutamente necessario effettuare alcun "collage",
tra cielo e terra, come moda recente vuole, onde rendere stelle e paesaggio non mossi.
.
Tale ludica soluzione, di fatto, snatura l'originalità di alcune astro-foto.
Permettendo, ad alcuni, di "incollare", a proprio piacimento,
qualunque skyline, anche il più esotico senza alcuna possibiltà di verifica
da parte di chi vede.
Dispiace che anche l'APOD (NASA) ha sposato tale "giuggiolosa" soluzione.
...
Ripresa molto suggestiva con intrigante inquadratura, ben studiata, Vito, come da te accennato. Complimentissimi.
.
In tal caso, ( meraviglia

tra cielo e terra, come moda recente vuole, onde rendere stelle e paesaggio non mossi.
.
Tale ludica soluzione, di fatto, snatura l'originalità di alcune astro-foto.
Permettendo, ad alcuni, di "incollare", a proprio piacimento,
qualunque skyline, anche il più esotico senza alcuna possibiltà di verifica
da parte di chi vede.
Dispiace che anche l'APOD (NASA) ha sposato tale "giuggiolosa" soluzione.

...
Re: Star Trail Albero
Grazie Riccardo!!
Sì, per gli star trail non è necessario fare dei collage tra cielo e paesaggio terrestre, ma per una foto del genere con via lattea è molte volte necessario ma l'importante è rispettare, nella foto finale, il paesaggio reale presente al momento dello scatto, e di non inserire paesaggi ripresi da tutt'altra parte, o peggio ancora tratto dal web o magari generata dall'AI.
Sì, per gli star trail non è necessario fare dei collage tra cielo e paesaggio terrestre, ma per una foto del genere con via lattea è molte volte necessario ma l'importante è rispettare, nella foto finale, il paesaggio reale presente al momento dello scatto, e di non inserire paesaggi ripresi da tutt'altra parte, o peggio ancora tratto dal web o magari generata dall'AI.

Vito Quarato De Marinis