Cari amici,
di seguito gli appuntamenti del Planetario di Bari per ammirare il cielo stellato ad occhio nudo e con i nostri telescopi :
Mercoledì 13 Agosto alle 20:30 evento “Le Stelle a Teatro” :
il roof garden del teatro Radar di Monopoli si trasforma in un osservatorio astronomico : adulti e bambini impareranno a riconoscere le costellazioni e potremo osservare con telescopi professionali la Luna, ammassi di stelle, nebulose e galassie. Biglietti : intero € 10, ridotto € 8 (bambini dai 4 ai 12 anni, over 65 e abbonati Stagione Radar), gratis bambini sotto i 4 anni. L’acquisto dei biglietti avverrà al botteghino del teatro la sera stessa dell’evento, prenotazione obbligatoria via mail a bariplanetario@gmail.com
Giovedì 14 Agosto torniamo finalmente in una delle zone più suggestive del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, tra spazi aperti e sconfinati, in un luogo con scarsissimo inquinamento luminoso per osservare ad occhio nudo la Via Lattea e le meraviglie del cielo stellato. L’appuntamento è presso la Masseria Tarantini – C.da Savignano – Andria alle ore 19:00 per visitare l’azienda agricola, conoscere i suoi tanti animali e degustare i prodotti caseari di produzione propria per un aperitivo murgiano. Dalle ore 21:00 sino alle ore 23:00 punteremo i nostri telescopi al cielo per osservare la Luna, nebulose e galassie sotto un cielo stellato straordinario sdraiati sulle balle di fieno.
Costo del ticket della serata astronomica e aperitivo obbligatorio € 15 per adulti e bambini dai 4 anni (sotto i 4 anni l’ingresso è gratuito). PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA via mail a bariplanetario@gmail.com – solo per informazioni 3934356956
Nell’azienda agricola è vietato portare animali e borse frigo.
Sabato 16 Agosto a partire dalle ore 20:00 presso il parco Archeologico di Monte Sannace di Gioia del Colle secondo imperdibile appuntamento della terza edizione di "Con Lo Sguardo al Cielo” :
In questo viaggio unico tra miti e stelle inizieremo con il racconto del mito di Ercole e delle sue fatiche per poi ammirare la volta celeste con le sue nebulose, ammassi di stelle e galassie. Tutto questo nell'incantevole cornice del Parco da cui è possibile osservare la Via Lattea ad occhio nudo.
I biglietti si acquistano online qui: https://aditusculture.com/esperienze/gi ... ue-fatiche
Il costo dell'attività è di 6 euro (gratuito per i bambini sotto i 5 anni), a cui va aggiunto il costo del biglietto d'ingresso al parco.
Il Parco sarà eccezionalmente aperto dalle 20:00 alle 24:00 , ultimo ingresso alle 23.15.
Per maggiori informazioni: Tel: 080 3483052 Mail: drm-pug.parcomontesannace@cultura.gov.it
NUOVA Programmazione del Planetario di Bari
NUOVA Programmazione del Planetario di Bari
Pierluigi Catizone:
email: info@ilplanetariodibari.com
tel: 393.435.69.56
location: Planetario di Bari, Lungomare Starita 4, Bari (ingresso Monumentale Fiera del Levante)
email: info@ilplanetariodibari.com
tel: 393.435.69.56
location: Planetario di Bari, Lungomare Starita 4, Bari (ingresso Monumentale Fiera del Levante)
Re: NUOVA Programmazione del Planetario di Bari
Domenica 17 Agosto dalle ore 20:00 (è possibile arrivare anche dopo) alle ore 22:30 ci ritroveremo nuovamente a Villa Framarino nel Parco Naturale di Lama Balice per un appuntamento dedicato all’osservazione astronomica ed alla scoperta della flora e della fauna della lama.
Appena arrivati esploreremo al crepuscolo l’incantevole paesaggio del Parco in una breve passeggiata adatta anche ai bambini.
A partire dalle 21:00 ci sposteremo quindi sul terrazzo della villa per imparare a riconoscere ad occhio nudo le costellazioni, ma anche ammassi di stelle e galassie attraverso telescopi professionali.
Ticket € 10,00 per gli adulti ed i bambini con pagamento in loco.
Per i bambini al di sotto dei 4 anni l’attività è gratuita previa esibizione della tessera sanitaria.
Si consiglia di munirsi di scarpe chiuse per la passeggiata nella lama e di una cena al sacco (nella struttura non si vende nulla).
Villa Framarino si trova sulla strada Provinciale S.P.156 Bitonto-Aeroporto Palese
La posizione è su Google Maps
Giovedì 21 Agosto a partire dalle ore 19.30, il Parco Archeologico degli Ipogei di Trinitapoli ospiterà l’evento "Ipogei sotto le stelle", una serata speciale tra archeologia e osservazioni astronomiche a cura del Planetario di Bari in collaborazione l’Associazione Culturale Tautor.
Si partirà con una passeggiata negli affascinanti ipogei dell’età del bronzo per poi dedicarci all’osservazione del cielo stellato attraverso telescopi professionali.
Ticket € 12 per adulti e bambini dai 4 anni compiuti.
Prenotazione obbligatoria via mail a bariplanetario@gmail.com
Appena arrivati esploreremo al crepuscolo l’incantevole paesaggio del Parco in una breve passeggiata adatta anche ai bambini.
A partire dalle 21:00 ci sposteremo quindi sul terrazzo della villa per imparare a riconoscere ad occhio nudo le costellazioni, ma anche ammassi di stelle e galassie attraverso telescopi professionali.
Ticket € 10,00 per gli adulti ed i bambini con pagamento in loco.
Per i bambini al di sotto dei 4 anni l’attività è gratuita previa esibizione della tessera sanitaria.
Si consiglia di munirsi di scarpe chiuse per la passeggiata nella lama e di una cena al sacco (nella struttura non si vende nulla).
Villa Framarino si trova sulla strada Provinciale S.P.156 Bitonto-Aeroporto Palese
La posizione è su Google Maps
Giovedì 21 Agosto a partire dalle ore 19.30, il Parco Archeologico degli Ipogei di Trinitapoli ospiterà l’evento "Ipogei sotto le stelle", una serata speciale tra archeologia e osservazioni astronomiche a cura del Planetario di Bari in collaborazione l’Associazione Culturale Tautor.
Si partirà con una passeggiata negli affascinanti ipogei dell’età del bronzo per poi dedicarci all’osservazione del cielo stellato attraverso telescopi professionali.
Ticket € 12 per adulti e bambini dai 4 anni compiuti.
Prenotazione obbligatoria via mail a bariplanetario@gmail.com
Pierluigi Catizone:
email: info@ilplanetariodibari.com
tel: 393.435.69.56
location: Planetario di Bari, Lungomare Starita 4, Bari (ingresso Monumentale Fiera del Levante)
email: info@ilplanetariodibari.com
tel: 393.435.69.56
location: Planetario di Bari, Lungomare Starita 4, Bari (ingresso Monumentale Fiera del Levante)